mostra
Ha inaugurato ieri a Troina, in Sicilia, la mostra “Robert Capa in Italia. 1943 - 1944”. Legato a quella terra, dove ha trascorso quasi un anno, Robert Capa è riuscito a immortalare con la sua solita capacità poetica una realtà orribile. Scatti autentici, di vita, di persone...
In occasione del cinquecentenario della scomparsa del grande maestro, alla Cappella Sistina saranno visibili i preziosi arazzi di Raffaello dal 17 al 23 febbraio
Livorno omaggia il grande pittore Amedeo Modigliani con una mostra dedicata al suo periodo bohémien: è un appuntamento imperdibile
Dopo trent'anni è tornata a Milano la "Madonna Litta", il capolavoro leonardesco custodito all'Ermitage di San Pietroburgo
“Camille Pissarro, l’anima dell’Impressionismo” è il titolo dell’esposizione promossa dal Comune di Pavia e ideata, prodotta e organizzata da Alef – cultural project management...
La Galleria Borghese, teca di inestimabili capolavori dell'antichità, ospita per la prima volta in assoluto la tragicità della scultura di epoca moderna che si concretizza nell'opera di uno dei più grandi artisti del '900: Alberto Giacometti...
Organizzata in occasione del bimillenario della morte, la mostra presenta le tappe della folgorante storia personale di Augusto in parallelo alla nascita di una nuova epoca storica. Alle Scuderie del Quirinale di Roma fino al 9 febbraio sarà possibile vedere la mostra ''Augusto''...
William S. Burroughs (1914-1997) è stato un influente romanziere americano, saggista e artista, e un'icona cult. In concomitanza con il centenario della nascita di Burroughs (nato il 5 febbraio 1914), la Photographers’Gallery di Londra dedica una retrospettiva alla sua attività di fotografo...
Fino al 9 febbraio alla Gran Guardia di Verona, con replica a Vicenza, in Basilica Palladiana, dal 22 febbraio al 4 maggio 2014, si potranno ammirare i capolavori riuniti da Marco Goldin nella grande mostra ''Verso Monet. Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento''...
Un artista controverso, opere che hanno dato scandalo, un museo dʼeccellenza internazionale. Questi sono gli elementi fondamentali con cui Roma celebra Marcel Duchamp, 50 anni dopo il suo viaggio in Italia e 100 anni dopo la creazione del primo ready-made: ''Ruota di bicicletta''...