Mondadori

20 Marzo 2020

Non stupisce l'entusiasmo con cui è stato accolto il nuovo libro di Dan Brown, ''Inferno'', uscito in contemporanea mondiale il 14 maggio a mezzanotte. L'impresa si è realizzata grazie all'opera di 11 traduttori, che da tutta Europa sono venuti a lavorare nella sede di Mondadori a Segrate in un bunker sotterraneo, in isolamento totale per evitare la fuga di notizie. Al termine dell'articolo il video con la loro intervista...

20 Marzo 2020

L'insoddisfazione nei confronti della propria vita, la fuga da ciò che si ha e la costante ricerca di qualcosa d'altro è un tratto fondamentale dell'animo umano, Chiara Gamberale ne è convinta. È un carattere che condividono anche Tea ed Erica, le protagoniste del suo nuovo libro, ''Quattro etti d’amore, grazie''...

20 Marzo 2020

L'estate è arrivata e con lei sono arrivate – o si avvicinano – le ferie. Per chi parte e per chi resta in città, i libri sono sempre un'ottima compagnia. I booklovers più tecnologici, che amano la lettura e non possono rinunciare alle opportunità del digitale, e quelli che hanno poco spazio in valigia ma non vogliono rinunciare ai libri, staranno probabilmente valutando quale ereader possa fare al caso loro...

20 Marzo 2020

E' Alessandro Piperno con 'Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi' (Mondadori) il vincitore del Premio Strega 2012, con 126 voti. Solo 2 in più di Emanuele Trevi, autore di 'Qualcosa di scritto' (Ponte alle grazie). Terzo Gianrico Carofiglio con 'Il silenzio dell'onda' (Rizzoli) (119 voti), quarto Marcello Fois con 'Nel tempo di mezzo' (Einaudi) (48), quinta Lorenza Ghinelli con 'La colpa' (Newton Compton) (16)...

20 Marzo 2020

Una lettura leggera oppure impegnata? Cosa avete deciso di portare sotto l’ombrellone con voi questa estate? Per aiutarvi nel difficile compito della scelta per le letture estive, continuiamo con i consigli ...

20 Marzo 2020

Un nuovo modo di intendere la lettura, dinamico e compatto. Parliamo dei Flipback il rivoluzionario formato di libri lanciato da Mondadori e presentato ufficialmente l'8 Maggio durante il Salone del Libro di Torino...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - ''Prima che la politica ci abitui all'idea di un mondo di totale incomprensione, di tutti contro tutti, salviamo i classici e le traduzioni''. Con queste sentite parole Luciano Canfora ha concluso il suo intervento...

20 Marzo 2020

Si è spento a Milano all'età di 85 anni Cesare Segre, filologo e critico letterario, saggista, accademico della Crusca, prestigiosa firma del Corriere della Sera. È stato Professore Emerito dell'Università di Pavia...

20 Marzo 2020

Capalbio Libri chiude domani la sua settima edizione con un'opera intensa e autobiografica. Una storia d'amore paterno e di amicizia, di dedizione e di complicità; una storia banalmente e quotidianamente vera quella raccontata da Gianluca Nicoletti nelle pagine di ''Una notte ho sognato che parlavi''...

20 Marzo 2020

Arriva l’estate, e molti italiani pur di non rinunciare alla passione per la lettura, ma non potendo portarsi dietro un’intera libraria, metteranno in valigia il proprio ereader o stanno già pensando a quel comprare prima di partire in vacanza...