modi di dire
A san Giovanni Battista è dedicato un celebre proverbio della tradizione popolare: "San Giovanni non vuole inganni". Scopriamo insieme origine e significato di questo modo di dire.
"Il fine giustifica i mezzi" è un celebre proverbio attribuito a Niccolò Machiavelli, personaggio di spicco del Rinascimento. Scopriamo la reale origine e il significato di questa espressione che ancora oggi fa discutere.
Ecco 10 frasi che tutti i giorni utilizziamo nel nostro linguaggio tratte da film per il cinema che hanno vinto l'Oscar.
Anno bisesto anno funesto è un celebre detto popolare che ha origine nell'antica Roma. Ecco le origini dell'espressione
Nella tradizione popolare l'anno bisestile sarebbe foriero di sventure, secondo il detto "anno bisesto, anno funesto". Scopri l'origine della parola bisestile
Alla ricerca del sogno magico si andava da bambini, eppure qualcuno di noi non ha smesso, per fortuna, di cercare la sua Isola che non c’è. Con gli occhi guizzanti di luce, insegue quell’acchiatura, che non si trova ma si brama, e questo di per sé regala il sorriso...
Oggi, 2 Febbraio, è il giorno della Candelora. Scopriamo il significato e l'origine di questa parola e cosa indica nella tradizione popolare
Oggi una parola che è diventata, purtroppo, molto utilizzata è la Gogna Mediatica. Prima questa parola faceva riferimento, soprattutto, al mondo televisivo e della carta stampata, ovvero giornali e magazine. I giornalisti e le trasmissioni televisive si scatenavano contro chi si macchiava di colpa accertata o presunta dedicando spazi e ore di attenzione contro i colpevoli. Soprattutto, se si trattava di personaggi pubblici e famosi o i protagonisti erano accusati di colpe gravi. Sempre più la gogna mediatica è diventata protagonista anche del Web e dei Social. Sembra infatti che un diffuso giustizialismo si sia ormai impadronito di tutti coloro Read more...
Scopri l'origine e il significato di "Chi dice donna dice danno" così puoi contribuire a sconfiggere le cattive convinzioni e le discriminazioni che possono generare alcuni proverbi
Pensi di conoscere i modi di dire italiani? Mettiti alla prova, senza trovare soluzioni altrove, e rispondi alle domande di questo test