“Rose viola”, Ghemon rende omaggio all’arte
Il video di “Rose viola” di Ghemon, canzone presentata a Sanremo, è un continuo richiamo alla scultura italiana, un’interpretazione moderna dell’arte
Il video di “Rose viola” di Ghemon, canzone presentata a Sanremo, è un continuo richiamo alla scultura italiana, un’interpretazione moderna dell’arte
Amore per il partner e amore per cultura, il 31 gennaio le coppie entrano agli Uffizi a metà prezzo e “festeggiano” con i Michelangioleschi coniugi Doni
Dopo il grande successo dello scorso 27 settembre, torna sul grande schermo il film d’arte “Michelangelo – Infinito”, in programma nei cinema italiani il 19 e 20 novembre
Da Il David di Donatello a La Primavera di Botticelli, ecco 10 opere che è possibile vedere esclusaivamente recandosi presso la città “culla del Rinascimento”
“Gli Schiavi” di Michelangelo verranno duplicati, su decisione del Louvre, per poter diventare merchandising ma soprattutto per prestiti più sicuri
Nella grande sala numero 41 del corridoio di ponente è nato ora un nuovo allestimento volto a far sentire la diversità delle voci artistiche e gli scambi tra Raffaello e Michelangelo
Dopo il successo del film basato sul capolavoro di Caravaggio, ad ottobre al cinema in Italia sarà proiettato il film d’arte Michelangelo – Infinito
Sotto il ritratto dell’amica, nonché poetessa, Vittoria Colonna, potrebbe esserci nascosto un autoritratto dell’artista Michelangelo
A Roma dal 15 marzo uno show sulla Cappella Sistina che vede la partecipazione straordinaria di Sting, autore del tema principale dello spettacolo
“Michelangelo & Sebastiano” è una mostra altamente innovativa che documenta la fitta corrispondenza tra i due artisti dell’arte rinascimentale italiana
Ai Musei Capitolini dal 22 aprile per la prima volta esposto al pubblico il disegno michelangiolesco emerso dal retro del Sacrificio di Isacco di Michelangelo