La Pietà di Michelangelo, un capolavoro senza tempo
La Pietà di Michelangelo, altrimenti nota come Pietà Vaticana, è una delle opere più belle nate dal genio del Rinascimento italiano. Un capolavoro eterno.
La Pietà di Michelangelo, altrimenti nota come Pietà Vaticana, è una delle opere più belle nate dal genio del Rinascimento italiano. Un capolavoro eterno.
Ricordiamo oggi Marie-Henri Beyle, noto come Stendhal. Da lui prende il nome la sindrome di Stendhal, detta anche sindrome di Firenze
Sublime, complicato, umorale, geniale, solitario, Michelangelo Buonarroti è stato (ed è tuttora) uno dei più grandi artisti di tutti i tempi. Con le sue opere ha lasciato un segno indelebile…
Una riproduzione esatta del David di Michelangelo, fatta di resina e stampata in 3D, sarà esposta all’expo di Dubai.
Scultore, pittore, architetto e poeta, Michelangelo Buonarroti fu artefice di opere incomparabili per tensione morale, energia della forma, complessità dei concetti espressi.
Dall’autoritratto di Van Gogh alla Monna Lisa di Leonardo, ecco 10 quadri famosi e affreschi dietro la cui creazione si celano misteri ancora da svelare e diverse interpretazioni
Custodita nei Musei Vaticani a Roma, la Cappella Sistina è un luogo unico al mondo e ogni anno richiama a sé migliaia di turisti da tutti gli angoli del globo
Dall’anatomia alla Cappella Sistina, arrivano in esclusiva alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli i disegni di Michelangelo Buonarroti
La Sagrestia Nuova di Michelangelo Buonarroti torna a risplendere grazie alla nuova illuminazione che riproduce gli effetti luminosi del’epoca
Fino al 10 marzo viene esposto “L’Adolescente” di Michelangelo nella sede della Fondazione Alda Fendi – Esperimenti a Roma
Il video di “Rose viola” di Ghemon, canzone presentata a Sanremo, è un continuo richiamo alla scultura italiana, un’interpretazione moderna dell’arte