Massimo Recalcati

21 Gennaio 2021

Il Professor Massimo Recalcati ha analizzato lo stato attuale dell'istruzione in Italia, apprezzando l'impegno degli insegnanti che hanno seguito la DAD e spronando gli alunni a non cadere nel vittimismo delle difficoltà.

16 Settembre 2020

L'edizione 2020 di Pordenonelegge è totalmente rinnovata  e accompagnata, con un pizzico di superstizione,  da  un’immagine ironica: un guanto giallo in segno di scaramanzia

13 Luglio 2020

I genitori ogni giorni devono fronteggiare moltissimi problemi: con Natascia Ranieri parliamo di maternità, anoressia e ideologia gender

13 Luglio 2020

Massimo Recalcati interviene sul coronavirus: "Nel panico i legami si frantumano e ci sentiamo sempre più soli e impotenti"

10 Luglio 2020

Intervenuto alla Repubblica delle Idee, lo psicanalista Massimo Recalcati ha analizzato come la gente ha vissuto il periodo di quarantena forzata, proponendo alcune particolari chiavi di lettura degne di riflessione

3 Giugno 2020

Massimo Recalcati, ospite a Quante storie, commenta l'ondata di proteste e violenza scaturita dall'assassinio di George Floyd a Minneapolis

31 Marzo 2020

Che cos'è il confine? E perché sentiamo il bisogno di attraversarlo? Sono solo alcune delle domande a cui Massimo Recalcati a prova a rispondere con "Lessico Civile"

20 Marzo 2020

Non è una sorpresa il ritorno di Andrea Camilleri ai vertici della top ten italiana delle vendite. L'ultimo suo libro, targato Sellerio, non è però uno della serie di Montalbano...

10 Ottobre 2019

Come la civiltà in cui viviamo incide sul benessere dei nostri figli? E' a partire da questa grande domanda che Uberto Zuccardi Merli riflette sulle nuove forme del disagio infantile

17 Aprile 2019

Camilleri, Vitali, Carofiglio, Läckberg, Sánchez, Connelly. La classifica settimanale di IBS.it ribadisce la forza di autori affermati come Camilleri, Vitali, Carofiglio, Läckberg, Sánchez, Connelly...