Marcel Proust

15 Gennaio 2020

MILANO - A vent'anni Marcel Proust era entrato nel mondo dell'aristocrazia, pur non essendo nobile; corteggiava duchesse e famose cortigiane, che accettavano con simpatia i fiori e le conversazioni con il giovane studente di filosofia. Il mondo della volubile aristocrazia francese non era il suo, ma ai nobili piaceva il talento letterario di Marcel, il suo brio, la sua grazia. I suoi primi racconti furono notati e così le sue poesie, anche se a lungo gli scrittori francesi non considerarono Marcel uno di loro. Persino André Gide, che divenne, negli anni '10, amico di Marcel, rifiutò per conto di una Read more...

2 Maggio 2019

Il teatro varietà Folies Bergère di Parigi compie 150 anni, da Manet, Proust, Lautrec e Chaplin ecco i grandi nomi che lo hanno frequentato

17 Aprile 2019

LA CRITICA QUOTIDIANA - Dalle pagine de il Giornale, Massimiliano Parente ci propone una interessante riflessione su uno dei capolavori della letteratura mondiale di sempre “Alla ricerca del tempo perduto” di Marcel Prosut, un secolo dopo la sua pubblicazione...

14 Settembre 2016

Otto letture che per contenuti e temi trattati è necessario leggere in età adulta. Libri che si devono leggere consapevolmente per coglierne a fondo il vero significato

13 Maggio 2016

Abbiamo chiesto alla nostra community di lettori quale è il libro più noioso che abbiano mai letto, vediamo quali sono stati i titoli più citati

18 Aprile 2016

Pittore molto amato dallo scrittore Marcel Proust, fu il precursore di Simbolismo e Surrealismo