Giornata Mondiale del Bacio, gli aforismi e le citazioni d’autore sul bacio
Oggi è l’International Kiss Day, ovvero la Giornata Mondiale del Bacio. Ecco le frasi e gli aforismi più belli dedicati al gesto d’amore
Oggi è l’International Kiss Day, ovvero la Giornata Mondiale del Bacio. Ecco le frasi e gli aforismi più belli dedicati al gesto d’amore
Lo scrittore Dario Pisano ci conduce in un viaggio alla scoperta di alcune delle poesie d’amore più belle dove il bacio è protagonista
“Lasciate piangere il mio cuore tra le vostre mani refrattarie” è una poesia di Marcel Proust che parla dell’amore per la sua donna
Tra lo scrittore francese Marcel Proust e il prodigio musicale di origine venezuelana Reynaldo Hahn nacque una profonda relazione
Con queste parole, lo scrittore francese Marcel Proust ci incoraggia a osservare la realtà che ci circonda da prospettive sempre diverse
“Se la nobiltà azzurra dei vostri occhi” è una poesia d’amore di Marcel Proust che racconta la bellezza dello sguardo di una donna
Allo scrittore francese è associata la cosiddetta “Madeleine de Proust”, conosciuta anche come sindrome di Proust. Scopriamone il significato
Il 18 novembre 1922 moriva Marcel Proust, scrittore francese e autore de “Alla ricerca del tempo perduto”. Lo ricordiamo con i suoi aforismi più celebri
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, vi proponiamo i reali benefici della lettura, 7 ragioni per non staccarsi mai dalle pagine dei libri
Il teatro varietà Folies Bergère di Parigi compie 150 anni, da Manet, Proust, Lautrec e Chaplin ecco i grandi nomi che lo hanno frequentato
MILANO – A vent’anni Marcel Proust era entrato nel mondo dell’aristocrazia, pur non essendo nobile; corteggiava duchesse e famose cortigiane, che accettavano con simpatia i … Read more
In questo articolo Claudio Gargioli, chef e titolare di “Armando al Pantheon” e autore del libro “La mia cucina romana” ci racconta lo stretto rapporto che intercorre tra cibo e letteratura
Otto letture che per contenuti e temi trattati è necessario leggere in età adulta. Libri che si devono leggere consapevolmente per coglierne a fondo il vero significato
Abbiamo chiesto alla nostra community di lettori quale è il libro più noioso che abbiano mai letto, vediamo quali sono stati i titoli più citati
Pittore molto amato dallo scrittore Marcel Proust, fu il precursore di Simbolismo e Surrealismo
MILANO – Questa lettera del 1914 inviata a Jacques Rivière, critico letterario ed editore della NRF è molto importante perché in essa Proust esplicita le finalità … Read more
La classifica vendite di Amazon di questa settimana propone un podio davvero bello e variegato. Al primo posto un grande classico della letteratura, un libro che davvero non passa mai di moda. E’ Marcel Proust a piazzarsi al primo posto…
Nel centenario della pubblicazione di ”Dalla parte di Swann”, primo libro dell’opera magistrale di Marcel Proust ”Alla ricerca del tempo perduto”, un libro trascrive tutto ciò che in Proust è visibile: le immagini, i luoghi. Si tratta di ”Proust. Frammenti di immagini” di Roberto Peregalli, , testo fortemente evocativo, corredato di 320 piccole fotografie…
LA CRITICA QUOTIDIANA – Dalle pagine de il Giornale, Massimiliano Parente ci propone una interessante riflessione su uno dei capolavori della letteratura mondiale di sempre “Alla ricerca del tempo perduto” di Marcel Prosut, un secolo dopo la sua pubblicazione…