Da Claudio Magris a Marco Malvaldi, scopriamo le principali novità che attendono i lettori durante questo mese
#Loredana Lipperini
In anteprima nazionale la celebre poetessa, giornalista e scrittrice nicaraguense ha presentato con la giornalista Loredana Lipperini il suo ultimo libro “Le febbri della memoria”
Serena Dandini con Paolo Di Paolo inaugura venerdì 16 giugno il festival letterario di Ragusa. Chiusura affidata a Gad Lerner e Piero Dorfles. Molti autori conosciuti tra gli ospiti
La celebre giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica, autrice del blog Lipperatura e tra le voci di Fahrenheit su RadioTre, torna in libreria con “L’arrivo di Saturno”
La sagoma illuminata, nella notte blu, della chiesa di San Giorgio alle spalle. Come quinte il barocco dei palazzi di Ibla a Ragusa, patrimonio Unesco. E una marea di gente, anche a terra…
“Siamo una società sempre più fatta di solitudine e narcisismi, facilitati anche dalla rete”. E’ questa l’opinione della giornalista Loredana Lipperini…
La febbre del sabato sera a Ragusa sono i libri. È incredibile il movimento che si registra ancora, dopo il boom della prima giornata, nella seconda di “A Tutto Volume”. E oggi, domenica 8 giugno 2014, gran finale nella magia di Ibla…
È giunta alla dodicesima edizione la Fiera della piccola e media editoria ”Più libri più liberi” di Roma. Il Palazzo dei Congressi dell’Eur ospiterà il più grande evento della capitale dedicato al libro dal 5 all’8 dicembre…
Ho tanti “mi piace”, quindi esisto. Direbbe così Cartesio se si fosse trovato oggi a vivere nell’epoca di Internet, il luogo dove oggi gli individui si creano una identità, fanno di se stessi un marchio, un prodotto da promuovere. Questo approfondiscono Loredana Lipperini e Giovanni Arduino in “Morti di fama”…
Michela Murgia si è dedicata alle problematiche che comporta l’essere donna oggi, e lo ha fatto anche al Salone Internazionale del Libro presentando un libro scritto a quattro mani con Loredana Lipperini: “L’ho uccisa perché l’amavo. Falso”…
Tra presentazioni di libri, incontri tematici, interventi fuori da Lingotto Fiere, Giangiacomo Feltrinelli Editore promette di essere, anche per l’edizione 2013, una delle case editrici più attive e presenti del Salone…
RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – La prima pagina di cultura de La Stampa di oggi è dedicata ad una intervista molto toccante alla scrittrice cilena Isabel Allende. Presentando il suo ultimo libro ”I quaderni di Maya”, già pubblicato in Italia e in uscita solo ora negli Usa, parla del dramma della droga che ha colpito la sua famiglia…
Dove scuola e qualità non arrivano, occorre adoperarsi nel comprendere i meccanismi di internet e far sì che chi lavora sul web assuma maggiori responsabilità nei confronti della parola pubblica. E’ questa la via d’uscita contro la “fuga dei lettori” secondo Loredana Lipperini…
Una manifestazione dedicata al mondo dei libri che si caratterizza come uno tra i principali festival della letteratura nazionale in cui tutto ruota attorno a un tema. La quattordicesima edizione di scrittorincittà, prevista dal 14 al 19 novembre prossimo, ha come filo conduttore il tema Senza Fiato, inteso sia come stupore e meraviglia che toglie il respiro, sia come esperienza negativa e sensazione di respiro mozzato, di mancanza d’aria, di orizzonte chiuso…
A fronte del calo di lettori, mancano progetti editoriali e scelte che mirino a ottenere risultati sul lungo termine. È quello che pensa Loredana Lipperini, giornalista, scrittrice, conduttrice radiofonica – è fra le voci di Fahrenheit, il programma di Radio 3 – e blogger – è una sua creazione Lipperatura, blog dedicato alla letteratura e ai libri. Nell’intervista, Loredana Lipperini parla della sua attività e analizza il panorama editoriale italiano…