Libri

20 Novembre 2015

Accompagnare il lettore prima del viaggio, o durante, raccontandogli una specifica storia. Con questo preciso scopo nasce Humboldt Books...

20 Novembre 2015

Mondadori Store, il più esteso network di librerie presente in Italia con 600 store, lancia una nuova campagna di comunicazione, on air da domani 20 novembre...

20 Novembre 2015

Migliora il trend del mercato complessivo del libro di carta nel 2014, anche se il segno resta meno. A fine ottobre si registra infatti un -4.6% di fatturato...

20 Novembre 2015

Piccoli ma grandi innovatori. Comunque in trasformazione. E’ questo l’altro volto della piccola e media editoria, raccontata non solo attraverso i segni meno: creatori di mondi e di personaggi...

20 Novembre 2015

'Se si legge di più si è più liberi, e viceversa: se si riesce a favorire la circolazione non solo dei grandi marchi ma anche dei piccoli editori, si incrementa la domanda di libertà e insieme se ne favorisce lo sviluppo': così Giampaolo D'Andrea...

20 Novembre 2015

''Ora possiamo davvero dire che #unlibroèunlibro: dal 1 gennaio gli ebook in Italia saranno trattati come libri anche ai fini fiscali''. Una ''vittoria per il Paese e non solo per il mondo del libro''...

19 Novembre 2015

Per tutti i fan de “Il Piccolo Principe” e soprattutto di Antoine de Saint-Exupéry, sono in arrivo grosse novità da parte di Mondadori: da oggi in libreria potranno infatti trovare la nuova edizione del “Piccolo Principe”...

19 Novembre 2015

Bompiani inizia il nuovo anno con interessanti uscite nel campo della narrativa e della saggistica. Da segnalare l'atteso romanzo di Dasa Drndic, 'Trieste', toccante storia che documenta...

19 Novembre 2015

Cambi e ritorni clamorosi ai vertici Mondadori. Il Consiglio di Amministrazione di Mondadori Libri S.p.A. ha definito la seguente composizione: presidente Ernesto Mauri, consiglieri Enrico Selva Codde', Gian Arturo Ferrari, Antonio Porro e Oddone Pozzi...

19 Novembre 2015

Il settore editoriale vive un momento di difficoltà, in cui la lettura deve difendersi dal proliferare di attività dedicate al tempo libero (tablet, videogiochi, tv, social). Eppure, se si riesce a proporre dei contenuti che sappiano essere innovativi...