Libri
I veri amanti della lettura trovano sempre un modo per farsi riconoscere, ecco un elenco di 10 cose che vi possono aiutare ad individuarli
Chi dice che le biblioteche sono luoghi all'antica? Nella New York Public Library è stato introdotto un modernissimo sistema per spostare i libri dagli archivi agli scaffali
La scrittrice americana è in libreria con "Le cose cambiano", un romanzo che racconta il sopraggiungere della vecchiaia con grande dignità e rispetto, grazia ed empatia
Oggi lo scrittore statunitense compirebbe 120 anni e non c'è modo migliore di festeggiarlo che quello di immaginare di trasferirsi nella sua residenza da poco in vendita
Claudia de Lillo racconta in anteprima di cosa parlerà al Festival del ridicolo di Livorno e parla del suo primo romanzo, “Alla pari”, appena uscito per Einaudi
Lo scrittore danese autore del bestseller “Il senso di Smilla per la neve”, tornato in libreria dopo un silenzio lungo 5 anni con “L’effetto Susan”
Sono 144 le biblioteche napoletane di cui i carabinieri del Nucleo tutela del patrimonio culturale stanno verificando la condizione, tanti i volumi persi o completamente rovinati
Esiste un modo per prevedere il successo di un libro basandosi sulle sue caratteristiche? Due studiosi americani sembrano aver trovato la risposta a questa domanda
Ci sono sempre nuovi motivi per appassionarsi di libri e di romanzi, un nuovo studio americano conferma che la lettura, sopratutto quella di genere narrativo, aiuta a comprendere gli altri
Lucia Guarano è una giornalista freelance, autrice de ''La guerra è finita'', romanzo-inchiesta sul movimento studentesco del 1977