Libri
Il mistero dei codici antichi, la purezza degli scritti dei maestri del pensiero, la magia delle preziose rilegature, l'impertinenza della grafica moderna, la poesia dei romanzi dell'Ottocento in mostra nel cuore di Milano. ''Libri antichi e di pregio''...
Un viaggio alla scoperta del nostro continente, attraverso il filtro delle parole, delle analisi e delle riflessioni degli scrittori: tra politica ed economia, cultura e società, crisi e futuro. È questo il filo conduttore della quarta edizione di ''Libri come''...
Rese note le opere finaliste della XXVI edizione del Premio Italo Calvino. Il Comitato di lettura, fra cinquecentosettanta concorrenti, ne ha selezionati otto, dopo letture incrociate e numerose discussioni...
Il Premio Pultizer per la narrativa, che nel 2012 non era stato assegnato per mancanza di un libro all'altezza, ha quest'anno un vincitore, proclamato ieri dalla giuria: ''The Orphan’s Master Son'', il romanzo di Adam Johnson ambientato nella Corea del Nord...
La Giuria decide di assegnare il premio Italo Calvino a ''Cartongesso'' di Francesco Maino per la sua natura felicemente ibrida (non è un romanzo né un saggio né un pamphlet) ‒ un difficile azzardo che nulla toglie alla sua capacità di coinvolgimento ‒ e per la straordinaria potenza inventiva della lingua...
Torna per il terzo anno consecutivo Trame, Festival dei libri sulle mafie a Lamezia Terme dal 19 al 23 giugno. Il nuovo direttore artistico, Gaetano Savatteri, giornalista e scrittore, prende il testimone da Lirio Abbate...
Nella Regina delle Dolomiti è tutto pronto per una stagione di emozioni e di pagine che si annuncia più ricca che mai. Con oltre quaranta incontri organizzati lungo tutto l’arco dell’estate, torna per la VIII, pirotecnica edizione Una Montagna di Libri...
Torna anche quest'anno, da oggi sino al prossimo 30 giugno Lago Maggiore LetterAltura, la principale manifestazione dedicata alla letteratura di montagna, giunta quest'anno alla settima edizione. Come ormai di consueto, la programmazione prevede anche appuntamenti a seguire nelle valli...
Dopo lo straordinario successo di pubblico della passata edizione, torna dal 21 al 24 novembre 2013 BOOKCITY MILANO 2013...
Le feste descritte nelle opere letterarie non sono solo momenti di intrattenimento per il lettore, ma anche istruttivi: prodotte dall'immaginazione dell'autore ma anche estrapolate dalle esperienze di vita della società in un dato periodo, uniscono i migliori elementi della realtà e della fantasia...