Libri
Vi è mai capitato di leggere una frase di un libro e pensare 'Ah, quanto è vero' e magari riutilizzare quella stessa citazione, magari su Facebook o su Twitter? Sicuramente sì, i libri, e a volte gli stessi personaggi, sono una fonte inesauribile ...
Il giallo declinato in varie forme sarà protagonista della sesta edizione del festival letterario 'Stresa, un aperitivo con ...' da venerdì 13 a domenica 15 giugno in Piazza Cadorna...
''Che cosa c'è in un nome? Ciò che noi chiamiamo con il nome di rosa, anche se lo chiamassimo con un altro nome, serberebbe pur sempre lo stesso dolce profumo''. Tutti ricordiamo la scena in cui Giulietta recita questa frase nel...
Il bello dei libri (tra i tanti pregi che hanno) è quello che ci aiutano a sognare, attraverso le vite e le storie degli altri. Abbiamo combattuto battaglie, vissuto amicizie importanti, sofferto o gioito per grandi storie d’amore. Ed è proprio di quest’ultima...
Urbino, la capitale del Rinascimento italiano, si trasformerà per tre giorni in un agorà brulicante di alcuni dei maggiori rappresentanti dell’Editoria nazionale e internazionale, di studiosi, traduttori professionisti e nuove leve della traduzione...
Nel 1871, a Nuoro, nasceva Maria Grazia Deledda, una scrittrice che ha indubbiamente lasciato il segno nel mondo della letteratura. Per le sue grandi capacità, nel 1926, vinse il Premio Nobel per la Letteratura con la seguente motivazione...
Dal 13 al 16 novembre, Milano si trasformerà in un vero e proprio paradiso per tutti gli amanti lettori che, per tre giorni, potranno incontrare i propri autori preferiti, partecipare a mostre e workshop, incontrare grandi personalista del mondo dell’editoria...
Al via il 48esimo Premio H.C. Andersen Baia delle Favole, il concorso letterario dedicato alle fiabe
Torna il famoso concorso letterario internazionale “Premio H.C. Andersen Baia delle Favole”, dedicato alle fiabe inedite. Il bando, disponibile sul sito www.andersenpremio.it a partire dal 5 febbraio, avrà scadenza il 31 marzo 2015...
Il detto dice che per fare un regalo gradito a un appassionato lettore basta davvero poco: un bel libro e il gioco è fatto. A ben guardare la situazione non è proprio così semplice. Se per San Valentino avete pensato di dire “ti amo” al vostro partner proprio con un libro, ecco allora qualche consiglio che potrebbe rivelarsi utile...
''Sapessi com'è strano sentirsi innamorati, a Milano'', recitava una canzone e, smentendo tutti i luoghi comuni, Milano sembra proprio essere la città più interessata ai romanzi d’amore, seguita da Trento e da Trieste, che risultano così più calde di quanto non si immagini...