Libri
Che siano poesie o racconti brevi, è innegabile che la vostra passione per la scrittura sia diventata una parte fondamentale della vostra vita, un po’ come quella per la lettura, che vi accompagna da tanti anni oramai. Ovviamente, parlare di voi stessi...
Ha preso il via la 20^ edizione del Campiello Giovani, il concorso letterario dedicato ai ragazzi di età compresa fra i 15 e i 22 anni residenti in Italia e all’estero...
Era il 1 novembre 2009 quando, a causa di un tumore osseo, si spegneva Alda Merini, una delle penne più belle e pungenti della letteratura e delle poetica italiana. Un’assenza che ancora oggi lascia un grande vuoto...
Il buon vecchio libro cartaceo trasmette al suo lettore delle sensazioni a volte poco logiche e razionali, difficili da spiegare a chi non le conosce, ma estremamente concrete e condivise tra gli amanti dei libri. Inutile continuare a ripetere quanto sia bello leggere...
Quante storie d’amore avete letto nei libri? E quante ne avete sognate? Sicuramente tantissime. Peccato che poi, bisogna ammetterlo, nella realtà non succede mai quello che abbiamo letto nel nostro romanzo preferito
Cogliamo l’occasione per fare i nostri più sinceri auguri a Christopher Tolkien, scrittore ed editore britannico, famoso soprattutto per aver pubblicato molte opere postume del padre, J.R.R. Tolkien. Per esempio, tra i suoi lavori più celebri, sicuramente va segnalato....
Raccogliere in un'antologia le testimonianze di chi ha raccontato il sogno come esperienza per andare oltre le barriere imposte dalla Casa di Reclusione. Con questo obiettivo è nato 'Chiudendo gli occhi…antologia sul sogno'...
Oggi il mondo delle lettere e del giornalismo fa gli auguri a Giovanni Floris, nato a Roma 47 anni fa. Celebre personaggio televisivo italiano, ha all'attivo (per ora) un solo romanzo, 'Il confine di Bonetti' ma numerosi saggi...
Quali libri ha in serbo per noi il nuovo anno? Il sito stylist.co.uk ha sbirciato nella sfera di cristallo letteraria ed è lieto di annunciare che sono in arrivo moltissimi libri che non aspettano altro di essere letti...
In occasione del bicentenario della morte del Marchese de Sade è stata allestita al Museo delle Lettere e dei Manoscritti una mostra dedicata all'autore: il pezzo forte dell’esposizione è appunto il manoscritto originale...