Libri

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO INVIATO A FERRARA - Dove può portare il dolore della scomparsa di un genitore e come superarlo. Di questo hanno discusso al Festival di Internazionale, nel corso dell'incontro ''Tutto su mia madre - Scrittura pubblica e dolore privato'' David Rieff, intellettuale e scrittore americano, Massimo Gramellini, scrittore e vicedirettore de La Stampa e Daria Bignardi, scrittrice, giornalista e conduttrice televisiva...

20 Marzo 2020

È stato lanciato in occasione dell'uscita del nuovo romanzo di Silvia Avallone, ''Marina Bellezza'', il canale YouTube di RCS Libri. Per la prima volta in Italia, una casa editrice ha sviluppato un progetto ad-hoc, con la collaborazione di YouTube, realizzando un canale con una grafica personalizzata...

20 Marzo 2020

I libri e gli autori italiani sbarcano nel Nord America. RCS MediaGroup annuncia la partnership sottoscritta tra RCS Libri e Open Road Integrated Media per la distribuzione e commercializzazione in Nord America delle edizioni eBook in lingua inglese dei titoli del Gruppo RCS...

20 Marzo 2020

'Fuori lo slogan! Spiega perché il TUO futuro sta nei libri che leggi. E vinci 2mila euro per pagarti la retta universitaria''. E’ questa la sfida rivolta agli studenti universitari nella quarta edizione di è-book...

20 Marzo 2020

Non arrivano buone notizie da ''L'Italia dei Libri 2011-2013'', il rapporto sull'acquisto e la lettura di libri in Italia, commissionato dal Centro per il Libro e la Lettura all'agenzia di rilevamento Nielsen...

20 Marzo 2020

È stato presentato giovedì 11 luglio a Roma il rapporto finale dell'Indagine statistica sulle biblioteche pubbliche degli enti territoriali italiani. Promossa dal Centro per il libro e la lettura e dall'Associazione italiana biblioteche...

20 Marzo 2020

Il mondo del libro è in crisi, i lettori diminuiscono e non sono più propensi all'acquisto. A confermarlo i dati pubblicati da Nielsen per il Centro per il libro e la lettura...

20 Marzo 2020

La Vespa è uno dei pochi veri miti italiani, un'icona della modernità, del boom economico e della ''dolce vita'': ecco perché l'idea di dedicarle un volume, intitolato appunto "Vespa"

16 Marzo 2020

Librerie aperte è l'appello lanciato dalla scrittrice Lidia Ravera per "garantire ai cittadini un bene di prima necessità come i libri"

15 Marzo 2020

Quanti libri avete letto durante le vostre vacanze? Ora però bisogna affrontare anche lo shock da rientro: oltre a riprendere i ritmi della città e abbandonare a dolci ricordi il profumo del mare e le passeggiate serali, bisogna anche cominciare ad aggiornare la lista...