Libri
PAGINE DA VISITARE – “Il segreto per rimanere giovani sta nell'avere una sregolata passione per il piacere”; “L'amore non è un problema, come non lo è un veicolo: problematici sono soltanto il conducente, i viaggiatori e la strada”. Sono alcuni degli ultimi aforismi, accompagnati da immagini emozionali, che è possibile ammirare all’interno della pagina “Per chi ama leggere”, gestita da Claudia Magnasco e Barbara...
PAGINE DA VISITARE – La vita è come un sogno. Breve ma intenso, a volte reale ma non troppo, bello ma anche brutto, forte e sconvolgente. La vita è un sogno... va sognata”. Questo aforisma accogli i visitatori di “Amo i libri”
PAGINE DA VISITARE – “Ci sono libri, canzoni, parole, frammenti di immagini ed emozioni che, nel tempo, hanno scandito la mia caotica vita di 'prof itinerante' a cui devo davvero molto...anzi di più!”. Descrive così la sua pagina Amelia Autuori, amministratrice della pagina facebook “Io ero una prof-treno e avevo sempre un libro con me”...
Se sotto l'ombrellone è d’obbligo rilassare il corpo e liberare la mente dallo stress quotidiano, è bene però che quest'ultima rimanga sempre in allenamento atttraverso la lettura di un buon libro...
Suggerire interessanti testi di piccoli-medi editori di qualità, troppo spesso schiacciati dai grandi gruppi editoriali. E’ questo uno dei principali obiettivi di “Conversando di libri”...
Neri Marcorè e Geppi Cucciari presenteranno la Cerimonia di Premiazione della 51^ edizione del Premio Campiello, prevista per sabato 7 settembre al Gran Teatro La Fenice di Venezia (diretta su Rai 5, in differita su Rai 3). Lo ha annunciato Roberto Zuccato, Presidente della Fondazione Il Campiello e di Confindustria Veneto...
È stata selezionata oggi a Padova la cinquina finalista della 51^ edizione del Premio Campiello. Un parterre molto affollato ha atteso il risultato della votazione della Giuria dei Letterati, presieduta quest’anno da Paolo Crepet...
Come sempre, i libri camminano accanto a noi quali fedeli compagni di viaggio e scandiscono i momenti importanti della nostra vita e della nostra storia. Ecco che allora, in occasione della Festa della Repubblica, proponiamo qualche lettura – ma sono numerosissime quelle che si potrebbero citare – con cui si potrebbe rendere onore a questa giornata...
A tutti è capitata almeno una volta nella vita di voler leggere un libro che, una volta aperto sulla prima pagina, si è rivelato immediatamente un'impresa troppo ardua da affrontare. Un articolo pubblicato dal magazine americano Bookriot dà alcuni consigli per ovviare a queste difficoltà...
Le donne sempre più vittime della violenza barbara. Un dato che emerge tutti i giorni dalla cronaca e che dovrebbe farci riflettere sul degrado culturale che colpisce il nostro Paese in maniera sempre più importante...