Libri

6 Marzo 2020

Secondo uno studio dall’Osservatorio AIE sui consumi editoriali dedicato alle donne, in Italia le donne scrittrici stanno aumentando

6 Marzo 2020

Piccolo paese del Galles di cui parla Massimo Calandri su la Repubblica, Hay-on-Wye è diventata famosa grazie alle librerie, alle biblioteche e agli scaffali colmi di volumi in ogni angolo della città. Dal 1988 ospita ogni anno un festival letterario che Clinton ha definito la ''Woodstock dei libri''

6 Marzo 2020

Flavia Amabile su La Stampa spiega come funziona il bookcrossing e fornisce la classifica di partecipazione dei vari Paesi del mondo al fenomeno. L’Italia è la grande esclusa

5 Marzo 2020

BookCity Milano torna dall’11 al 15 novembre 2020 con la sua nona edizione. Ecco le principali novità presentate oggi dell'edizione 2020

4 Marzo 2020

Vi abbiamo chiesto quale, tra i libri del 2016, vi è piaciuto di più. Ecco allora la top 5 dei libri usciti nel 2016 secondo i lettori di Libreriamo

4 Marzo 2020

Da Truman Capote Italo Calvino, ecco dieci libri che letteralmente si immergono nella stagione autunnale, sia essa una metafora della vita o una mera ambientazione

3 Marzo 2020

Secondo una ricerca, che sarà presentata domenica 10 marzo alla fiera Tempo di Libri, otto bambini su dieci amano leggere i libri

2 Marzo 2020

Ecco tutti i libri da non perdere in uscita questo ottobre. Da Andrea De Carlo a Stephen King , ecco tutti i titoli imperdibili di questo mese

2 Marzo 2020

Con la nostra rubrica giornaliera, vi proponiamo i programmi e le rubriche televisive più interessanti contenute all’interno dei palinsesti tv e che riguardano approfondimenti legati al mondo dei libri, dell’arte e della fotografia. Vi segnaliamo...

28 Febbraio 2020

Antonio Zoppetti, nel suo libro "Diciamolo in italiano" lancia un allarme e insieme una sfida: la nostra lingua è in grave pericolo, per via dell’onda anomala di parole inglesi