Libri

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONELEGGE - E' un breve filmato sulle nuove forme di letteratura di montagna ad introdurre il nuovo presidente di giuria del premio Itas, il primo riconoscimento nazionale dedicato alla letteratura d'alta quota: si tratta dello scrittore Enrico Brizzi, chiamato a sostenere MontagnAv(v)entura...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONELEGGE - È dedicato ai giovanissimi il premio Campiello Giovani: dai quindici ai ventidue anni. E stamattina a Pordenonelegge sono state presentate tre dei cinque finalisti: Alessandra Bellina, Giulia Di Francisca, Silvia De Grandis, da un altro scrittore finalista del premio Campiello: Marco Missiroli...

20 Marzo 2020

A settembre è uscito nelle librerie italiane il primo romanzo dello scrittore scozzese Andrew Nicoll, giornalista e già autore di diversi racconti. ''Il più bel romanzo d'amore del ventunesimo secolo''. Così The Guardian ha definito il libro...

20 Marzo 2020

Letture, giochi, feste e incontri con scrittori sulla rampa di lancio. E' questo Bookup, la festa delle librerie indipendenti che si celebrerà in tutta Italia fino al 25 novembre. Nel corso di questa settimana molti librai indipendenti, in collaborazione con un gruppo di editori, metteranno in vetrina una selezione dei migliori romanzi d’esordio di narratori italiani e stranieri pubblicati negli ultimi due anni...

20 Marzo 2020

Una giovane scrittrice esordiente, una nuova collana e una sorpresa per Natale: queste le novità in serbo per la stagione anticipate da Claudia Tarolo, da diversi anni a capo di Marcos y Marcos accanto al fondatore Marco Zapparoli. L'editrice racconta la storia di Marcos y Marcos e spiega gli intenti che animano la sua attività...

20 Marzo 2020

nche quest’anno sarà nel segno del Premio Campiello la serata inaugurale di pordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori giunta alla 14^edizione, in programma da mercoledì 18 a domenica 22 settembre...

20 Marzo 2020

In questo momento di crisi e di cambiamento, una manifestazione come Pordenonelegge si propone quale luogo privilegiato per lo scambio e la diffusione di nuove idee e visioni sul nostro possibile futuro. Ad affermarlo è Alberto Garlini, curatore del festival, che traccia qui un primo bilancio di queste giornate dedicate alla cultura e ai libri...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONELEGGE - Mohamed Al Achaari, Ministro della Cultura in Marocco nel 2002, porta a Pordenonelegge ''L'arco e la farfalla'' (Fazi editore), un romanzo in cui presenta un caso di coscienza di un padre, disorientato da una nuova paura...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONE - ''Il dialogo culturale tra Italia e Serbia sta iniziando e lo dimostra la presenza a Pordenonelegge di Dragan Velikic'', così il direttore artistico della manifestazione Gianmario Villalta ha introdotto la conversazione con lo scrittore...

20 Marzo 2020

Countdown iniziato per l’inaugurazione di ''Pordenonelegge 2012''. Questa sera l’ospite d'onore Niccolò Ammaniti darà il via alla tredicesima ''Festa del Libro con gli Autori'', che si svolgerà a Pordenone fino al 23 settembre...