Libri

20 Marzo 2020

Bastano poche ore per entrare dentro quel campo in forma di libro nel quale Edmondo Berselli ha ritratto la corsa del nerazzurro Mariolino Corso, l'indimenticata ala sinistra dell’Inter gloriosa che fu, quella di Acca Acca Uno, come il giornalista modenese definisce il mago Helenio Herrera. Ne ''Il più mancino dei tiri'' c'è tanto calcio ma nulla a che vedere con l’elemento chimico...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - Qual è l'importanza dei classici nel 2013? c'è ancora qualcosa da imparare, specialmente per i giovani? Lo abbiamo chiesto al filologo e saggista barese Luciano Canfora, intervenuto al Salone Internazionale del Libro di Torino per la presentazione del suo ultimo volume 'Disegnare il futuro con intelligenza antica”...

20 Marzo 2020

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - Presso lo stand della casa editrice Marcos y Marcos ospite d'eccezione è Fulvio Ervas, salito agli onori della cronaca con il libro 'Se ti abbraccio non aver paura' che parla di autismo, ma soprattutto di speranza...

20 Marzo 2020

L'autrice racconta come Lady Scotland, avvocato inglese ministro sotto il governo Blair tra il 2000 e il 2010, abbia combattuto la violenza domestica nel Regno Unito e parla del libro scritto con Mara Calloni, ''Il male che si deve raccontare''. I proventi delle vendite contribuiranno a creare la sezione italiana di Eliminate Domestic Violence (Global Foundation). Al termine dell'articolo si può leggere un estratto del libro...

20 Marzo 2020

Quando Papa Francesco ha mostrato al mondo la sua pace e serenità, le preoccupazioni per il peso del compito affidatogli sono scomparse. Così la giornalista Francesca Ambrogetti commenta l'elezione al Soglio pontificio di Jorge Maria Bergoglio, che lei ha intervistato quando era ancora il Cardinale di Buenos Aires insieme al giornalista Sergio Rubin. Da una serie di colloqui è nato il libro ''Papa Francesco'', di cui si può leggere qui un estratto...

20 Marzo 2020

La casa editrice Ponte alle Grazie, fondata a Firenze e dal 2006 parte del gruppo editoriale Mauri Spagnol, partecipa al Salone del Libro con alcuni dei suoi autori più importanti. Tra le novità che verranno presentate alla fiera di Torino: il romanzo di Rossana Campo, ''Il posto delle donne''...

20 Marzo 2020

Leggi e impari, impari e immagini, immagini e soffri. Il ritratto inedito dell'infanta Maria Luisa di Borbone, duchessa di Lucca, raccontato da Nadia Verdile, è un pugno allo stomaco, una rilettura avvincente della vita di una donna segnata per anni da Napoleone Bonaparte. Fresco di stampa per i tipi di Maria Pacini Fazzi Editore, ''Maria Luisa, la Duchessa infanta''...

20 Marzo 2020

Dicono che madre (mater, in latino) derivi da MA, il primo monosillabo che i bambini, poco più che neonati, riescono a pronunciare. MA come MAmmifero MAmmella, MArsupio. Come MAno, MAre, MAngiare...

20 Marzo 2020

Ai più piccoli, insieme ad un pallone, andrebbe regalato anche un libro. E' questa l’unico modo per rendere la lettura un'attività popolare come il calcio secondo alessandro Alciato, il giornalista sportivo di Sky, autore di “Penso, quindi gioco” libro scritto a 4 mani con Andrea Pirlo...

20 Marzo 2020

Alla sua quarta edizione Comportamenti Umani fa sfilare i modi di essere, gli inciampi sentimentali, i cortocircuiti cognitivi, per rivelare quello che si nasconde dietro la vita di tutti i giorni...