Libri

24 Marzo 2020

l digitale e la tecnologia? Rappresentano un’opportunità, se sono affiancate da tutto quello che finora è stata la cultura dell’uomo, cioè la scrittura manuale, l’utilizzo della memoria...

24 Marzo 2020

Il periodo natalizio rappresenta uno dei momenti più chiave per uan casa editrice, in cui si concentrano le uscite e le proposte di lettura principali...

24 Marzo 2020

I romanzi di Jane Austen sono stati per secoli, e sono ancora, una via di fuga per donzelle sole e appassionate di avventure amorose (a dirla tutta, non solo per le donzelle…). Da ''Orgoglio e pregiudizio'' a ''Ragione e sentimento''...

24 Marzo 2020

I pensieri, la musica, la cucina. Riflessioni di fine d’anno e convivialità. C’è aria di feste. I buoni libri ne fanno parte. Quali? “I Vangeli” di Pietro Citati, Mondadori, per esempio: un attento cammino di ricostruzione del senso profondo di quei libri,...

24 Marzo 2020

Con la provocazione della richiesta, all’«Illustrissimo Signor Ministro all’Economia», dell’istituzione della Giornata Nazionale dell’Amante, si apre 'Amo te… starò con lei per sempre' di Camilla Ghedini e Brunella Benea. Un viaggio ironico e spassoso...

24 Marzo 2020

Non è un caso se sono stati tra i 10 titoli stranieri più attesi e letti in Italia nel 2014: parliamo de “I giorni dell'eternità” di Ken Follett e “Il cardellino” di Donna Tartt...

24 Marzo 2020

Libri e cinema: un legame sempre più forte. Vi abbiamo già parlato di come, nella storia del cinema, diverse pellicole di grande successo siano ispirati a grandi best-seller internazionali...

24 Marzo 2020

Grandi autori, rivelazioni letterarie, attualità, donne, benessere soggettivo. Variegata e piena di spunti interessanti l'offerta natalizia di Feltrinelli per il Natale 2014...

24 Marzo 2020

Possono i libri farci stare bene? Sì, soprattutto se chi li scrive mira proprio a questo. Il nuovo libro di Caroline Vermalle, ''La felicità delle piccole cose'' è leggero ma pieno di umanità.

24 Marzo 2020

Lo scrittore italo-albanese Fabio Stassi con il libro “Come un respiro interrotto” (Sellerio) si e’ aggiudicato la quarta edizione del Premio “Porta d’Oriente, Cultura e libero sviluppo del Mediterraneo”...