Libri

23 Marzo 2020

Raccontare la storia di Matteo, un ragazzino sordo, e della sua famiglia – sua madre Sandra, la sorella Alice, il padre Alberto – è stato molto doloroso, perché scrivere significa identificarsi con ognuno dei propri personaggi e le sue emozioni. Così almeno è per Sara Rattaro, l'autrice di ''Non volare via'', commovente storia a quattro voci che l'autrice ci presenta qui...

23 Marzo 2020

Un libro scritto e riscritto, alla ricerca dei personaggi giusti e delle parole corrette per dire una riflessione sul bene e sull'amore che doveva diventare vita. E’ questo “Il tempo è un dio breve” di Maria Pia Veladiano...

23 Marzo 2020

Sarà da domani in libreria ''L'isola dei monaci senza nome'', versione cartacea che raccoglie l'intera saga del ''Rex Deus'' di Marcello Simoni, uscita a puntate in versione digitale. ''Sostenere i ritmi di scrittura di una storia a puntate rappresenta una bella sfida'', commenta l'autore, sfida che Simoni ha vinto lasciandosi trascinare dall'intreccio e dai personaggi...

23 Marzo 2020

Khaled Hosseini batte Andrea Camilleri nella sfida delle vendite, piazzandosi questa settimana al primo posto in classifica con il suo nuovo libro ''E l'eco rispose''. L'ultimo capitolo della saga di Montalbano, ''Un covo di vipere'', scivola in seconda posizione, davanti a ''Inferno'' di Dan Brown, terzo. Con l'arrivo del caldo e delle vacanze, rientra nella top ten ''Cinquanta sfumature di grigio''...

23 Marzo 2020

''Controvento'', romanzo storico ambientato nell'antica capitale della Sicilia Messana (l'odierna Messina), nella seconda metà del '600, è il terzo libro pubblicato ad opera della scrittrice siciliana Aura Conte...

23 Marzo 2020

L'influenza della rete sulla vita delle persone è destinata a crescere, l'informazione sarà sempre più on line e fatta in modo collaborativo. Ma il web è solo un mezzo, è l'uso che se ne fa che può essere buono o cattivo. Questa è la posizione di Barbara Collevecchio, che con i nuovi mezzi di comunicazione ha quotidianamente a che fare – tiene infatti un suo blog su Il fatto quotidiano...

23 Marzo 2020

Voglio parlarvi di ''Tanto Tantra'', il romanzo d'esordio di Mauro Sandrini. Anche se proprio di un esordiente non si tratta, visto che il suo primo libro, ''L'elogio degli eBook'', è stato un bestseller. È però la prima volta che l'autore si cimenta con la narrativa e, devo dire, l'esperimento è perfettamente riuscito. Ho incontrato questa storia a fine dicembre del 2012...

23 Marzo 2020

''E' un libro che per metà fa sorridere, e per metà fa pensare'', così Rossella Calabrò ci presenta la sua ultima fatica, ''Il tasto G''. Il protagonista è GianBattista Stigler, massimo conoscitore delle emozioni private delle donne...

23 Marzo 2020

Libro cult della fine degli anni Settanta, da cui fu tratto anche il celebre film diretto da Uli Edel, con la colonna sonora di David Bowie, ''Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino'' è una lettura perfettamente a tema con il 26 giugno, Giornata mondiale contro il consumo e il traffico di droga istituita dall'Onu...

23 Marzo 2020

La bicicletta compie oggi ben 194 anni, ma possiamo dire che non li dimostri assolutamente. E' stata infatti brevettata nel lontano 1819, e si tratta a tutti gli effetti di uno dei mezzi più longevi che, nonostante l'avvicendarsi di mode e di nuovi mezzi di trasporto, è riuscito a conservare il suo appeal e, a giudicare dai dati relativi agli ultimi anni, addirittura ad aumentarlo...