Libri
Eric Arthur Blair, vero nome di George Orwell (1903/1950), è noto saggista, giornalista e scrittore britannico. 1984 è fra le sue opere, ritenute capolavoro della letteratura mondiale. Il mondo descritto in 1984 è quello di tre entità territoriali rette da regimi totalitari in contrasto tra loro: l’Oceania, l’Eurasia e l’Estasia. In Oceania, e per esattezza, in una Londra dove manca il senso del bello, sporca e involgarita, dove gli appartamenti cadono a pezzi, gli intonaci si staccano dai muri, le condutture scoppiano spesso e volentieri e dal tetto cola acqua quando piove, sono in vigore i principi del Socing. Il Socing è il socialismo Read more...
Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato la storia della casa editrice “Coazinzola”, oggi vi proponiamo l'intervista al direttore della libreria che ha creduto nel progetto
Ecco la casa editrice fondata da Riccardo Duranti, uno tra i maggiori traduttori italiani che decide di diventare editore e pubblicare libri della letteratura anglosassone poco noti in Italia
La lettura ti aiuta a tratteggiare ciò che conta per te, permettendoti di scoprire paesaggi interiori, più che fisici: l'avventura, la bellezza, il desiderio, il senso della giustizia. Dai libri, prima che dalle persone, si traggono i codici per interpretare rapporti e situazioni. E' quanto afferma Sabina Minardi...
In occasione dell'anniversario della scomparsa dello scrittore Beppe Fengolio, vi proponiamo i suoi aforismi più celebri
Ci sono scrittori che ci entrano nel cuore, e una volta che ciò accade, ci accompagnano per tutta la nostra vita, con i nostri romanzi preferiti che non possiamo fare a meno di rileggere e con tutte le loro ultime novità che non possiamo fare...
DAL NOSTRO INVIATO A BAROLO - ''Che caldo porco. Ma andate via all'ombra che state a fare qui?''. E' la solita Lucianina Littizzetto quella che fa il suo esordio sul palco della Piazza rossa a Barolo...
Per un amante dei libri, non esiste un solo ed unico amore… e se esiste, l’unico amore è la lettura. A volte capita però che si ricorda con piacere il primo libro, il primo autore che abbiamo letto e di cui ci siamo perdutamente innamorati...
La giornata di oggi è dedicata al libro, alla lettura e al diritto d'autore. Dal 1996 infatti oggi, 23 aprile, anniversario della morte di Miguel de Cervantes (1547-1616), William Shakespeare...
In Etiopia la promozione della lettura presso i bambini passa per un'unica biblioteca mobile trainata da due asinelli