Libri
Scrittrice e sceneggiatrice, Barbara Alberti collabora con diverse testate giornalistiche, dove per anni ha tenuto rubriche e risposto alle lettere delle lettrici sui grandi temi dell'amore e della vita di coppia. Ha così conosciuto un'umanità che si affeziona ai propri inferni e alla propria infelicità, un'umanità che si rispecchia nelle parabole di ''Amore è il mese più crudele''...
DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONELEGGE - Luigi Zingales, economista che vive e lavora negli Stati Uniti, ha presentato ieri pomeriggio a Pordenonelegge il suo ultimo libro Manifesto capitalista – Una rivoluzione liberale contro un'economia corrotta (Rizzoli). L'autore spiega da dove deve partire, secondo lui, il cambiamento. Usando “il bastone e la carota”...
Torna l'appuntamento annuale con il libro d'arte. Bologna ospiterà la nona edizione di ''Artelibro'', dal 21 al 23 settembre. La città si mostrerà nuovamente come ricco contenitore culturale, con più di 30 spazi pubblici e privati coinvolti nell’evento...
Un Artelibro tutto nuovo si svolgerà a Bologna dal 18 al 21 settembre 2014. In occasione dell'undicesima edizione il Festival rinnova la sua formula e si amplia in un ancora più ambizioso Festival del Libro e della Storia dell'Arte...
Tante cose sono cambiate negli ultimi anni, una su tutte il volto della mafia e le modalità che lo Stato ha adottato per combatterla. Effimera sembra diventata anche la partecipazione degli intellettuali nel cambiare le brutture della realtà italiana, coinvolgendo la società in riflessioni di più ampio respiro, secondo la tradizione letteraria degli ''intellectuels engagés''...
Cambia il modo di leggere i libri e si sta sviluppando un nuovo tipo di lettore, meno generalista e più rivolto a specifici interessi, ma le case editrici rimangono ancorate alla tradizione e ai fenomeni commerciali del momento per assicurarsi il fatturato annuale. E' questo, in sintesi, l'autorevole pensiero di Roselina Salemi, giornalista e scrittrice siciliana nonché grande appassionata di letteratura...
È giunto alla seconda edizione il ''Festival delle Nuove Vie'' di Courmayeur, maratona culturale con un calendario fitto di appuntamenti: il 20, 21 e 22 agosto scrittori, giornalisti, intellettuali ed artisti, ispirati dalla fresca vicinanza con le vette innevate del Monte Bianco e dalla calorosa accoglienza della cittadina alpina, incontreranno il pubblico, raccontando storie, esperienze e punti di vista...
Una manifestazione dal format innovativo, che si propone di promuovere l'amore per i libri e la lettura attraverso un programma variegato di incontri e tematiche, incrociando percorsi che spaziano dalla letteratura alla musica, dall'economia alla politica e all'attualità: questa è Capalbio Libri. Giunta quest'anno alla sesta edizione, la kermesse si terrà come di consueto in Piazza Magenta, nel borgo medievale di Capalbio, dal 1° al 12 agosto...
Riorganizzazione all'interno di Garzanti libri. Oliviero Ponte di Pino ha dato le dimissioni da direttore editoriale di Garzanti Libri s.p.a. Gli succederà in tempi da definirsi, tenendo conto delle esigenze degli autori, sempre prioritarie per le case editrici e per la programmazione culturale, Paolo Zaninoni, 51 anni, studi in Filologia classica a Pisa, Parigi e Berkeley...
Parlare di libri? Non è importante, ma è assolutamente normale ed essenziale. Ad affermarlo è Corrado Augias, giornalista, scrittore, autore e conduttore televisivo. Vissuto molti anni a Parigi e New York, attualmente risiede a Roma e da oltre dieci anni conduce “Le Storie. Diario italiano”, un appuntamento fisso con la cultura del nostro Paese...