Libri

26 Marzo 2021

La Federazione degli Editori Europei (FEP) ha pubblicato rapporto su quali siano stati gli effetti del Coronavirus sul mercato letterario

26 Marzo 2021

"Noi due ragazzi stretti ci avvinghiamo": una poesia di Walt Whitman, morto il 26 Marzo 1892 e considerato uno dei più grandi poeti Americani

26 Marzo 2021

Perché Dante è un simbolo della cultura italiana nel mondo? Ce lo spiega Francesco Fioretti, scrittore e dantista che ha dedicato al sommo poeta diverse pubblicazioni

25 Marzo 2021

In occasione dei 700 anni dalla morte dl Sommo Poeta, saranno centinaia le iniziative in tutta Italia per il Dantedì promosse dal Comitato per le celebrazioni

25 Marzo 2021

Il 25 Marzo si celebra il Dantedì, Tra le tante iniziative, scopriamo gli imperdibili appuntamenti in Tv per ricordare il sommo poeta.

25 Marzo 2021

Miscellanea Mundi è un libro bianco partito da Polla senza un tragitto prestabilito. Passerà di mano in mano affidandosi alla casualità e chiunque ne entrerà in possesso potrà scriverci liberamente

24 Marzo 2021

Le vacanze ideali? In compagnia del proprio cucciolo e alle prese con la lettura di un buon libro. Parola di Carla Rocchi, presidente Enpa...

24 Marzo 2021

Dagli Stati Uniti programmi di volontariato volti a portare i cani nei principali luoghi di lettura, per permettere ai bambini di imparare a leggere divertendosi

24 Marzo 2021

I cani hanno svolto un ruolo fondamentale nella letteratura popolare. Il sito bustle.com ha elencato gli 11 cani più teneri della letteratura, affermando che i gatti e tutti gli altri animali domestici non hanno avuto ...

24 Marzo 2021

Secondo il giornalista e Scrittore Aldo Cazzullo, la costruzione dell’identità italiana è cominciata grazie al Sommo Poeta Dante. Ecco il suo viaggio nella Divina Commedia