Libri
Stephen Hawking non è da considerarsi solo uno scienziato, ma proprio nell'ambito dei suoi studi ha scritto diversi testi scientifici
Tratto dall'omonimo libro, "12 anni schiavo" racconta la storia di Solomon Northup, una strenua lotta per la sopravvivenza, per riconquistare la libertà e soprattutto per conservare la sua dignità.
Diversi studi dimostrano che la capacità di memorizzazione e comprensione diminuisce nel momento in cui leggiamo un ebook
I romanzi di Fëdor Dostoevskij rientrano a pieno titolo nel canone della letteratura mondiale, sono capolavori senza tempo che tutti, almeno una volta nella vita, dovremmo leggere.
"Per l’ampiezza e l'organicità della sua proposta culturale" la città di Genova è stata all'unanimità individuata come "Capitale Italiana del Libro 2023"
Presentato oggi a Bologna l’Osservatorio Kids di AIE in collaborazione con Pepe Research: dopo la pandemia la lettura nella fascia 0-3 anni arriva al 70%, in quella 4-14 anni raggiunge il 96%. Cresce il ruolo propositivo dei genitori, biblioteche scolastiche sempre più frequentate.
La lista dei 10 libri che hanno così tanto rubato il cuore ai lettori, da venir letti tutto d'un fiato: da "Non ti muovere" a "Io uccido"
In occasione dell’anniversario della nascita di Pasolini, lo scrittore e libraio Carlo Picca ci parla del suo romanzo incompiuto "Petrolio" e dei possibili legami col suo irrisolto omicidio.
Adatto a partire dai 5 anni, "Il piccolo Dragosh e il grande aquilone" di Carlo Picca affronta il tema della diversità e del coraggio, dell’integrazione e dei talenti nascosti dentro ognuno di noi che sin da piccoli ci aiutano a superare sempre ogni difficoltà.
Il libro dello scrittore afghano è la lettera di un padre a suo figlio, scritta di getto dopo la morte di Alan Kurdi. Un libro per riflettere sul tema migranti all'indomani del tragico naufragio a Crotone,