Libri
Quando ritroviamo il cibo nei libri, ad esso quasi sempre è associato un secondo significato. Come le madelaine per Proust che rappresentavano un ritorno al passato, i piatti tipici della tradizione descritti da Camilleri...
A Tempo di libri Vatinee Suvimol ha presentato il suo primo libro, "La mia storia thai. Ricordi e ricette", che uscirà in libreria il 4 maggio
Il cibo è presente in tutto il libro e racconta la vita dell’epoca. Ecco alcune ricette ispirate all'Ulisse di James Joyce capaci di ricreare l'atmosfera tipica irlandese a tavola
Proprio Wordsworth ha scritto che la ''mente umana è in grado di eccitarsi, senza l'impiego di stimolanti grossolani e violenti''. La ricerca inglese conferma la sua intuizione: leggere le opere impegnative dei più grandi scrittori, come il ''Re Lear'' di Shakespeare o la poesia di Philip Larkin fa scattare una ''molla'' al cervello...
La poesia ci può dare un aiuto concreto a superare i problemi che ci affliggono quotidianamente. Giovanni Porta, psicoterapeuta, specialista in arteterapia, la usa da anni come terapia per i suoi pazienti...
Leggere rende più concentrati, più attenti, più predisposti all’interazione, a impegnarsi nel sociale e anche più attivi fisicamente; in altre parole, migliora il benessere psico-fisico. Un articolo pubblicato dal blog inglese Sheer Balance approfondisce questo discorso e riflette sui benefici che la lettura arreca alla nostra persona...
Aiuta a fuggire dalla routine quotidiana, tiene la mente leggera ma allo stesso tempo allenata, trasmette allegria positività. Ecco perché leggere rappresenta il modo ideale per ricaricare le pile durante le vacanze secondo 7 esperti su 10, che raccomandano la Book Therapy per vivere le ferie al meglio...
Leggere un libro funziona meglio e più velocemente di altri metodi per calmare i nervi esausti, come ascoltare musica, fare una passeggiata o bere con una tazza di tè. È stato provato da una ricerca scientifica su un gruppo di volontari di consulenza Mindlab Internazionale presso l'Università del Sussex...
Permettono di mantenere la spensieratezza mentale tipica delle vacanze, stimola la mente in maniera graduale, aiuta ad evadere dalla realtà non sempre piacevole. Secondo 7 esperti su 10, leggere rappresenta il miglior antidoto contro l’ansia da rientro post-vacanze...
Un’idea nata da poco ma che ha già conquistato tutte le donne. Pensateci: finalmente potete andare a rilassarvi in uno dei saloni di bellezza della vostra zona e...