Libri
Da Sherlock Holmes e Watson a Huckleberry Finn e Tom Sawyer, ecco le dieci amicizie più forti e sincere che hanno appassionato i lettori di tutti i tempi
In occasione dell’anniversario della nascita della grande poetessa americana Sylvia Plath, vi proponiamo alcuni tra i suoi aforismi più celebri
L’iniziativa nazionale #ioleggoperché permetterà a tutti coloro che lo desiderano di acquistare uno o più volumi nelle librerie aderenti al progetto e donarli a una scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado
“Le avventure di Pinocchio” è l’opera più famosa dello scrittore toscano Carlo Collodi. Pubblicato nel 1883 è un libro adatto a ragazzi e adulti
È uscito questa settimana il secondo libro di Andrea Vianello “Storia immaginaria della mia famiglia” edito da Mondadori
Le opere più conosciute di Kerouac sono “Sulla strada”, considerata il manifesto della Beat Generation, “I sotterranei”, “I vagabondi del Dharma”
I dati presenti all'interno del "Rapporto sullo stato dell'editoria in Italia 2021 e parte del 2022", a cura dell'Ufficio studi Aie, sono stati comunicati nel giorno d'apertura della Buchmesse di Francoforte.
Per chi ama i libri ecco un'offerta da non perdere di Fazi Editore: nelle librerie fisiche e online, fino al 31 ottobre, tutti i loro libri, escluse le novità degli ultimi sei mesi, sono scontati del 20%.
Nel libro "Parla, mia paura" Simona Vinci affronta la storia della propria depressione, offrendo a sé stessa e ai propri lettori parole in grado di raccontare la gabbia nella quale era rinchiusa
Nessun regista sarà mai in grado di farci viaggiare nei luoghi più oscuri della nostra mente come riescono a fare le pagine di un libro. In occasione della notte di Halloween