Libri

25 Gennaio 2024

Intervista a Dacia Maraini in occasione dell'uscita del suo libro "Vita mia", un racconto autobiografico in cui l'autrice rivela un NO vissuto come gesto di rifiuto assoluto e coraggioso in nome della fedeltà a se stessi e amore per il valore più alto della vita: la libertà.

22 Gennaio 2024

Per riflettere su un tema duro e purtroppo di forte presa sulla cronaca quotidiana come il femminicidio vi invitiamo a leggere oggi "Il secondo sesso" di Simone De Beauvoir.

22 Gennaio 2024

Scopri se sei un vero conoscitore dei libri indovinando il titolo da soli pochi dettagli legati all'ambientazione. Metti alla prova le tue conoscenze letterarie.

22 Gennaio 2024

Vince la 60esima edizione del Premio Campiello Bernardo Zannoni con la sua opera prima “i miei stupidi intenti”.

22 Gennaio 2024

L'intelligenza artificiale sta cambiando e cambierà sempre di più il mondo dell'editoria. Scopriamo come in questo articolo.

22 Gennaio 2024

Cos'è il selfpublishing e in che modo il fenomeno Indie sta spopolando nel mondo della cultura e dell'editoria? Lo scopriamo in questo articolo e nella nuova puntata di "Culture days".

22 Gennaio 2024

In che modo il mondo di Tolkien si avvicina alla realtà? Cosa hanno in comune la terra di mezzo con la storia dell'umanità? Scopriamolo.

22 Gennaio 2024

La storia incredibile di Elsa Morante, una delle voci più potenti e originali nella letteratura italiana del XX secolo.

21 Gennaio 2024

In vista del Giorno della Memoria, vi invitiamo a scoprire il nuovo libro di Nathania Zevi che affronta il tema dell'antisemitismo contemporaneo in modo schietto e approfondito.

20 Gennaio 2024

Il libro che vi consigliamo oggi è "Ted & Joy", una favola esopica che illustra il valore dell'inclusione ai più piccoli. Un libro di Roberta Bogi Pagnini.