libri da leggere
Il romanzo di Louisa May Alcott è un classico della letteratura. Moltissime bambine lo hanno letto e riletto. Ma potrebbe essere interessante rileggerlo anche in età adulta, per apprezzarne a pieno le sfaccettature meno ovvie
Uscito in libreria pochi giorni fa, "Tutto è qui per te" è il libro più venduto della settimana.
A spartirsi il podio Fabio Volo, Antonio Manzini e Donato Carrisi. Scopriamo subito i 10 libri più venduti della scorsa settimana.
"L'ora di lezione" è uno dei testi più illuminanti di Massimo Recalcati; un saggio che ci offre una chiave di lettura per capire il presente. Tema principale? L'educazione.
Amanti della lettura a rapporto: ecco 10 libri perfetti per voi, che parlano di libri e librerie.
"Non ti manchi mai la gioia" è il nuovo libro in cui Vito Mancuso ci avvia verso un percorso di liberazione e di scoperta della gioia.
Con "Baumgartner" Paul Auster torna in libreria a cinque anni di distanza dal suo ultimo, grande successo: "4321".
Con la nuova avventura di Rocco Schiavone, Antonio Manzini si riconferma primo nella classifica dei 10 libri più venduti della settimana.
Il 21 novembre 1694 nasceva Voltaire, autore di uno dei classici intramontabili della letteratura francese: il "Candido".
"Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sud America?". Questa l'articolata domanda che dà il titolo al nuovo libro di Antonio Manzini, fra i più chiacchierati del momento.