L’arte tipografica: la mostra alla Biblioteca Braidense di Milano
“Ab artis inventae origine: storie di libri, di persone e di biblioteche tra le edizioni quattrocentesche della Braidense” dal 4 febbraio al 28 marzo
“Ab artis inventae origine: storie di libri, di persone e di biblioteche tra le edizioni quattrocentesche della Braidense” dal 4 febbraio al 28 marzo
Incastonata tra edifici di mattoni rossi e nascosta dal trambusto di Downton Boston, ecco la storia della libreria antiquaria che vende libri usati dal 1825
A Tempo di Libri c’è uno spazio speciale, una porta diretta che si apre su altre epoche: che siate bibliofili più o meno esperti, collezionisti o anche semplici curiosi amanti del bello
Uno studio dei ricercatori dell’University College di Londra ha studiato come le persone reagiscono all’odore dei vecchi libri e delle biblioteche antiche
Dal 24 al 26 Marzo, al Salone dei Tessuti di Milano, la grande mostra-mercato internazionale sui “Libri antichi e di pregio”
Molte opere letterarie antiche “nascondono” illustrazioni a occhio nudo che possono essere visualizzate solo se le pagine sono piegate a ventaglio. Vediamole insieme
Oggi a Roma, presso la libreria e casa d’aste Philobiblon, saranno messi all’asta più di 160 libri antichi usciti dai torchi di Aldo Manuzio
Roberto Sbiroli, responsabile del portale Libriantichionline.com, spiega in quale stato si trova oggi il mondo del libro antico in Italia
30 prestigiose librerie antiquarie italiane e internazionali presenteranno al pubblico le proprie rarità presso il Salone dei Tessuti di Milano
In occasione di Artelibro, quest’anno, ventitrè prestigiose librerie antiquarie internazionali presenteranno al pubblico i loro capolavori: preziosi libri, documenti antichi e rarità per il piacere dei collezionisti e dei veri appassionati della carta stampata….