librai
Le librerie sono morte? Parte da questa domanda Le librerie dalle sette vite, e-book che l’Associazione Italiana Editori (AIE) presenta in occasione di Più libri più liberi...
Dalla gestione economica al rapporto con il cliente e agli aspetti logistici: alla Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri si impartiscono tutti quegli insegnamenti necessari al libraio per svolgere al meglio il proprio mestiere e assicurare alla propria libreria il ruolo di presidio culturale. E' quanto emerge dalle parole di Achille Mauri, Presidente della Scuola, che festeggia proprio nel 2013 trent'anni di intensa e appassionata attività...
INCHIESTA CARO-LIBRI - Non posso negare che i libri di testo siano una spesa importante per le famiglie italiane, soprattutto di questi tempi. Ci sono dei tetti di spesa che, in linea di massima, vengono rispettati. Se, però, le associazioni dei consumatori si mettono a contare tutti i libri, anche quelli non obbligatori, si fa presto a superare il tetto di spesa...
La scontistica applicata dagli ipermercati sui testi scolastici rappresenta una forma di concorrenza sleale nei confronti della piccola distribuzione nonché un enorme danno per l'economia locale. Lo dichiara Christian Bavaro, 31 anni, titolare insieme alla mia compagnia Stefania Riccardo (27) di Libriamoci...
'Il libraio è una sorta di curatore: sceglie tra le centinaia di migliaia di titoli che entrano in circolazione ogni anni quelli migliori, quelli secondo lui più adatti ad arrivare nelle nostre mani'. Parola di Gabrielle Zevin...
Non usa mezzi termini il Presidente dell’Associazione Librai Italiani Paolo Ambrosini per commentare le ultime decisioni del governo in merito agli investimenti legati alla cultura in Italia
Il Seminario, giunto alla XXXV edizione, è un importante appuntamento in cui l’editoria italiana e internazionale si confrontano sul presente e sul futuro del libro
Torna dal 24 al 27 gennaio 2017 a Venezia, presso la Fondazione Giorgio Cini nell'Isola di San Giorgio Maggiore, il Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri
Portici di Carta compie dieci anni: la Torino di Umberto Eco, un libro per ri-costruire le Marche, Benni, Nicholls, Savatteri, la festa per i 10 anni assieme al Circolo dei lettori
Dal 2014 Miryam Gison cerca di fare la libraia insieme alla mia bimba di 3 anni. Scopriamo insieme la sua “Bottega delle Parole”