libertà
Soprannominato “il filosofo della libertà”, con il suo pensiero Croce fu uno dei più importanti filosofi del XX secolo
“Ritratto di signora” di Henry James racconta la storia di Isabel Archer che sogna la libertà ma si ritrova vittima di un matrimonio ingannevole
"Il trattato sulla tolleranza" è un opera di Voltaire del 1763. Partendo da un fatto di cronaca, il filosofo illuminista, riflette sui concetti di tolleranza e libertà.
Il 10 agosto è San Lorenzo e per l’occasione vi proponiamo il film “La notte di San Lorenzo” dei fratelli Taviani
La libertà è un rischio, lo sappiamo. Ma ne vale pena? Alda Merini nella sua poesia "Amare è rischiare di essere rifiutati" ci da una risposta.
"La fattoria degli animali" è un libro di George Orwell del 1945, che con acute allegorie, ci spiega molto bene il concetto di libertà ed uguaglianza.
"Anche nel condiviso divieto di spostarsi, si sta compiendo un viaggio. Si sta dentro un avvento, si va in un tempo nuovo". Lo scrittore Erri De Luca e la Pasqua
Libri d’arte meravigliosi ce ne sono tantissimi, ma noi abbiamo provato a cercarne alcuni “speciali”, insieme anche a qualche nome più noto e più facilmente rintracciabile
La scrittrice Giovanna Pierini ha voluto dedicare alla pittrice Sofonisba Anguissola il romanzo storico “La dama con il ventaglio” che ripercorre la sua vita e la sua produzione artistica
Intervista all'autrice americana, insegnante di italiano, linguistica e fonetica in diverse università del Regno Unito, prima di diventare ricercatrice presso la City University London