Le 13 migliori letture estive di tutti i tempi
Avete mai avuto una lista di libri preferiti da rileggere durante l’estate? Se la risposta è negativa, vi proponiamo noi una lista da cui scegliere le storie che fanno al caso vostro
Avete mai avuto una lista di libri preferiti da rileggere durante l’estate? Se la risposta è negativa, vi proponiamo noi una lista da cui scegliere le storie che fanno al caso vostro
La prima caratteristica che deve avere una lettura estiva è parlarmi dei luoghi che attraverso. Adoro viaggiare, ma non amo la letteratura di viaggio, perché non la leggerei mai se non fossi in quel posto…
È successo tutte le estati. Non riuscire a staccarmi dal libro che stavo leggendo. È successo con Follia di Patrick McGrath, con Un Milione di Piccoli Pezzi di James Frey, con La Verità sul Caso Harry Quebert…
I buoni romanzi noir. E le saghe familiari, sino alle radici e alle inquietudini della Sicilia, metafora dell’Italia. Vanno in queste due direzioni, le proposte di lettura per l’estate. Si può cominciare con il rileggere, per esempio, Giorgio Scerbanenco…
Due settimane di vacanza? Prendiamola larga, facciamo tre. E facciamo che in queste tre settimane si scelga di dedicare un po’ di tempo alla lettura. Facciamo due-tre libri a settimana? Allora diciamo che si possono leggere almeno sette-otto libri… Bene. Ma quali?
Da più di qualche giorno, il mio Salento ha ospitato una calda aria estiva. Con lei, è arrivato il tempo di riordinare la mia camera, partendo dalla libreria e terminando con l’armadio. Sono diverse le letture che ho rimandato…
L’estate è entrata nel vivo e quale piacere migliore può esserci di un buon libro da leggere in spiaggia? E qualche consiglio in più, soprattutto per il pubblico femminile, ci arriva da Elvira Serra, giornalista del Corriere della Sera, curatrice della rubrica ”La forza delle donne” sul periodico F…
Aiuta a fuggire dalla routine quotidiana, tiene la mente leggera ma allo stesso tempo allenata, trasmette allegria positività. Ecco perché leggere rappresenta il modo ideale per ricaricare le pile durante le vacanze secondo 7 esperti su 10, che raccomandano la Book Therapy per vivere le ferie al meglio…
Buongiorno a tutti! È tempo di letture sulla spiaggia (in realtà è già iniziato da un po’!). È vero – però – che molti di noi devono ancora andare in vacanza…
Sulle letture assegnate per le vacanze ai ragazzi non c’è coordinazione tra le scuole e le biblioteche, che spesso non sono in grado di fornire velocemente agli studenti quei libri che dovrebbero leggere come compito per l’estate. Perché? Rita Meade, bibliotecaria presso una biblioteca pubblica di Brooklyn, a New York, spiega quali sono le ragioni di questo deficit…
Agosto è alle porte e con lui anche le vacanze. In attesa del gradito riposo, ecco le novità estive proposte da Ponte alle Grazie…