lettura

12 Novembre 2015

Anno nuovo, vita vecchia purtroppo per quanto reiguarda i ltrend negativo che colpisce da tempo le librerie italiane. Da inizio anno è stata chiusa a Bologna la Libreria di via delle Moline...

12 Novembre 2015

Heywood Hill è una storica libreria londinese attiva sin dal 1936, un negozio che può vantare la prima edizione britannica dell’“Ulisse” di Joyce e, come molte librerie indipendenti nel mondo...

12 Novembre 2015

La cultura italiana – dal cinema all’arte e alla letteratura – è molto apprezzata e ha molti estimatori nel mondo. Anche a Helsinki, capitale della Finlandia. Per rispondere a questa richiesta...

12 Novembre 2015

Le biblioteche? Sono un antidoto contro l'appiattimento del pensiero dell'uomo.Parola del presidente nazionale AIB Enrica Manenti, intervistata in occasione del BiblioPride, la Giornata Nazionale delle Biblioteche in programma da domani a Milano e in tutta Italia...

12 Novembre 2015

Torna Alibib, la biblioteca in spiaggia ideata e realizzata dalla collaborazione tra le scuole e il Comune di Rimini che permetterà ai bambini di scegliere, tra centinaia di titoli, il libro che più gli piace...

12 Novembre 2015

Abbiamo parlato con Elisabetta Bovero, la direttrice della storia Biblioteca Malatestiana di Cesena , per conoscere e svelare i segreti di quella che fu la prima biblioteca civica d'Italia ed Europa

12 Novembre 2015

Una biblioteca-museo che possiede una incredibile collezione di libri antichi e storicamente significativi

12 Novembre 2015

Sembra uno scherzo, ma è tutto vero. In Giappone esiste una libreria che vende solo un libro a settimana e che organizza eventi serali per discuterne i temi principali

9 Novembre 2015

Il mondo delle lettere ricorda George Bernard Shaw, scrittore e drammaturgo irlandese, Premio Nobel per la Letteratura nel 1925

9 Novembre 2015

Ecco una serie di libri di narrativa di guerra e combattimento da leggere per spiegare a chi non c’è stato quanto è accaduto