lettura
Ecco alcuni stratagemmi per rendere la lettura più facile e più attraente rispetto alla navigazione senza meta su internet
Chi legge spesso romanzi è più bravo a capire le altre persone, a empatizzare con loro e a guardare il mondo dalla loro prospettiva. Ecco perché
La scrittrice varesina è in libreria per HarperCollins con il suo esordio letterario, una storia che racconta come e se è possibile "cambiare la propria vita"
A Pove del Grappa, un paese di 3083 persone all'anagrafe c’è una bambina che in dodici mesi ha preso in prestito dalla biblioteca 212 libri
E’ in libreria per HarperCollins il debutto della della scrittrice varesina, con una storia che racconta come e se è possibile "cambiare la propria vita"
I dati dell'Istat sono sconcertanti: solo 4 italiani su 10 leggono almeno un libro all'anno. Ciò vuol dire che il 60% non legge nemmeno un libro all'anno
E’ in libreria per HarperCollins l'opera dell’autrice di fama internazionale, diventata celebre in particolare grazie alla saga de “Il Cavaliere d'Inverno”
Dagli autobus ai treni, dalle cabine ai frigoriferi abbandonati, stiamo assistendo alla "primavera" delle biblioteche. Ecco la storia del frigorifero utilizzato come biblioteca spontanea
Cosa succede nella nostra mente quando leggiamo un libro?
Per ricordare il “poeta maledetto” Paul Verlaine, uno dei massimi esponenti della letteratura francese dell’Ottocento - vi proponiamo una selezione delle sue poesie più importanti...