lettura

16 Aprile 2019

Cara Emma Angelina, come ogni anno, in prossimità dell’otto marzo, mi chiedono di scrivere qualcosa sulla festa della donna. E, come ogni anno, io specifico che per me non esistono giorni commemorativi potenti se festeggiati singolarmente

16 Aprile 2019

Un luogo esiste di per sé, ma quando lo si raggiunge esiste almeno due volte: per la gente che lo abita e per il visitatore che lo incontra per la prima volta. Ciò è accaduto con lo scrittore e giornalista Ermanno Rea...

16 Aprile 2019

In concomitanza con il ventennale della controversa morte di Kurt Cobain, indimenticato leader dei Nirvana, esce oggi in libreria il saggio divulgativo ''20 dopo Kurt. 20 anni e 20 dischi dalla morte di Cobain''...

16 Aprile 2019

Il giornalismo non va costruito solo sulle scrivanie, ma bisogna mescolando alle persone, vivere a stretto contatto con loro, soprattutto con chi è in difficoltà. Parola della giornalista Francesca Barra, autrice del libro ''Tutta la vita in un giorno''...

16 Aprile 2019

''Cervello letterario'' fuggito all'estero, Chiara Marchelli ora vive a New York, dove insegna creative writing alla New York University – tra gli autori italiani ospiti ai suoi corsi ci sono stati nomi come Chiara Gamberale, Antonio Scurati...

16 Aprile 2019

È di ieri la sentenza che ha dichiarato incostituzionale la norma della legge 40 sulla fecondazione eterologa, che vietava il ricorso a un donatore esterno in caso di infertilità di entrambi i componenti della coppia...

16 Aprile 2019

Difficile spiegare per iscritto perché leggere è importante. Specialmente perché una tale spiegazione, essendo scritta, deve essere letta...

16 Aprile 2019

ndare oltre all’icona del vecchio nonno affettuoso che fuma la pipa, gioca a scopone, gioisce del gol di Tardelli ai mondiali di Spagna, e scoprire che, prima ancora di essere un uomo politico, Sandro Pertini era un giovane irrequieto...

16 Aprile 2019

''Sono stato giornalista nel Gruppo Espresso-Repubblica per molti anni, ma una storia come questa non mi era mai capitata''. Così Luigi Carletti descrive cos'ha rappresentato per lui scrivere insieme all'Agente Kasper ''Supernotes''...

16 Aprile 2019

Una lettura divertente, d'evasione, ma al tempo stesso capaci di far riflettere un po' il lettore. E’ questo “Diabolica celeste”, il nuovo romanzo di Enrico Violet, noto disc-jockey che per oltre 25 anni ha collaborato con le maggiori emittenti nazionali...