lettura

14 Gennaio 2020

I libri molte volte nascondono verità che i politici sembrano trascurare. Forse perché trincerati troppo all'interno di una ''Casta'' che non vive le problematiche della gente comune. Oggi il ''popolo'' non sta affatto bene...

14 Gennaio 2020

Un invito alla lettura globale, che parte dalle pagine e le community dedicate ai libri per poi coinvolgere tutti. Nell’era dei social network arriva il 15 ottobre la seconda edizione del Social Book Day...

14 Gennaio 2020

'Amare la lettura e aprire una pagina legata ai libri sono due cose che non sempre coincidono, ma va bene tutto purché in qualche modo si contribuisca a diffondere l’amore per i libri'. E' quanto affermato da Michela Castagna...

14 Gennaio 2020

Condividere con persone vicine e lontane la grande passione per i libri, in costante aumento e sintomatico del fatto che il mondo dei libri non sta assolutamente calando ma, al contrario, crescendo...

14 Gennaio 2020

Se per quest'anno vi siete ripromessi di riuscire a leggere più libri, ecco qualche utile consiglio che vi potrà aiutare a realizzare il vostro proposito. Spesso si sente dire: “Mi piacerebbe molto leggere di più, ma non ne ho mai il tempo”...

14 Gennaio 2020

Scrivere non è facile. Ma dopotutto non è nemmeno impossibile. Servono pazienza, predisposizione, idee, tempo e volontà. Per venire incontro a tutti gli scrittori emergenti che ci seguono...

14 Gennaio 2020

Quanto si legge in Italia? Circa 5 ore e 36 minuti a settimana, stando ai risultati di una ricerca condotta da NOP World, agenzia che si occupa di ricerche di mercato, su un campione di 30 mila persone in tutto il mondo. Troppo poco, se si considera che la media globale è di 6 ore e mezza a settimana...

14 Gennaio 2020

Vecchi, noiosi e superati. Nonostante i creatori di app e i cosiddetti tecnici cerchino di far passare questa idea, il libro di carta resiste. Le persone sono ancora legate alla forma di lettura 'classica' e le nuove possibilità, quando si tratta di fruizione di romanzi, stentano ad affermarsi...

14 Gennaio 2020

PAGINE DA VISITARE – “Il segreto per rimanere giovani sta nell'avere una sregolata passione per il piacere”; “L'amore non è un problema, come non lo è un veicolo: problematici sono soltanto il conducente, i viaggiatori e la strada”. Sono alcuni degli ultimi aforismi, accompagnati da immagini emozionali, che è possibile ammirare all’interno della pagina “Per chi ama leggere”, gestita da Claudia Magnasco e Barbara...

14 Gennaio 2020

PAGINE DA VISITARE – La vita è come un sogno. Breve ma intenso, a volte reale ma non troppo, bello ma anche brutto, forte e sconvolgente. La vita è un sogno... va sognata”. Questo aforisma accogli i visitatori di “Amo i libri”