lettura

14 Gennaio 2020

È stata selezionata oggi a Padova la cinquina finalista della 51^ edizione del Premio Campiello. Un parterre molto affollato ha atteso il risultato della votazione della Giuria dei Letterati, presieduta quest’anno da Paolo Crepet...

14 Gennaio 2020

Come sempre, i libri camminano accanto a noi quali fedeli compagni di viaggio e scandiscono i momenti importanti della nostra vita e della nostra storia. Ecco che allora, in occasione della Festa della Repubblica, proponiamo qualche lettura – ma sono numerosissime quelle che si potrebbero citare – con cui si potrebbe rendere onore a questa giornata...

14 Gennaio 2020

A tutti è capitata almeno una volta nella vita di voler leggere un libro che, una volta aperto sulla prima pagina, si è rivelato immediatamente un'impresa troppo ardua da affrontare. Un articolo pubblicato dal magazine americano Bookriot dà alcuni consigli per ovviare a queste difficoltà...

14 Gennaio 2020

Le donne sempre più vittime della violenza barbara. Un dato che emerge tutti i giorni dalla cronaca e che dovrebbe farci riflettere sul degrado culturale che colpisce il nostro Paese in maniera sempre più importante...

14 Gennaio 2020

Dal 7 al 12 maggio si svolgerà fra Firenze e Fiesole il Festival d’Europa, un evento culturale internazionale che sarà tenuto in vari luoghi della città: Palazzo Vecchio, Palazzo Medici, Plesso universitario di Novoli, Fondazione Spadolini al Pian de’ Giullari, Suc delle Murate, Teatro Comunale, ecc...

14 Gennaio 2020

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO - È uscito per i tipi di Nino Aragno Editore ''Teoria della giustizia'', libro che raccoglie le lezioni di filosofia del diritto del 1953 di Norberto Bobbio. Ne hanno parlato al Salone del Libro Gianrico Carofiglio, Luigi Bonanate, professore di Relazioni internazionali all'Università degli Studi di Torino e curatore del testo, e il presidente della Corte costituzionale Gustavo Zagrabelsky...

13 Gennaio 2020

La disillusione avanza con forza nei nostri cuori e nelle nostre menti. E' arrivato il momento di ridare certezze e linfa agli italiani. Puntare su cultura e territorio potrebbero essere antidoti alla crisi, ma forse non vanno di moda...

13 Gennaio 2020

Ben 1467 espositori provenienti da 61 Paesi su una superficie espositiva complessiva di 17.500 mq. Sono questi i numeri dell'edizione 2013 della London book Fair, il grande appuntamento per lo scambio dei diritti in programma da oggi fino al 17 aprile a Earls Court One, nel cuore di Londra...

13 Gennaio 2020

Alla notizia annunciata dallo storico Library Journal relativa alla creazione di un nuovo premio letterario, il Premio Amanda Foreman, la stessa attrice statunitense, figlia di John Foreman e Linda Lowson, ha scritto recentemente un articolo sul New York Times...

13 Gennaio 2020

La Biblioteca della Nonviolenza dell'ERA va per mare, dal 20 al 25 aprile 2013, portando il suo carico di libri sulla cultura nonviolenta su ''Una nave di libri per Barcellona'', manifestazione organizzata dalla rivista letteraria ''Leggere: tutti''