lettura
Il 23 aprile è la Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore, mutuata da una tradizione catalana e istituita nel 1966 dall’Unesco per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright...
Quando non leggi più: vaghi per casa, fai le faccende... e vaghi di nuovo per casa...
Oggi voglio dedicare le mie parole a Margherita Hack. Un pensiero per una grande donna. Intelligente, che ha saputo illuminare la sua esistenza e donarci luce attraverso la sua conoscenza...
Riflettevo. I miei romanzi sono pubblicati da una casa editrice ventennale che, partendo dal territorio, conquista importanti risultati. Giorno dopo giorno, sacrificio dopo sacrificio...
Mantenere vivo il ricordo di una morte che non appartiene soltanto a chi c’è stato. Si dice spesso sia un dovere. Concordo. Anche se mi viene da pensare che questo preciso ricordo sia qualcosa di naturale...
E’ da qualche giorno in libreria. L’ho incontrato, l’ho letto, l’ho vissuto. “Alla ricerca di un cuore” (Lupo Editore) è il romanzo d’esordio di Manuela Melissano...
Due anni d’amore per i libri. Due anni di passione per la lettura...
Augurandomi e augurandoci che giornate come quella di oggi si moltipplichino, questa mattina ho messo mano in libreria - la mia libreria - e ho scelto un nuovo libro da leggere...
Si riaccende ogni volta. Mi basta riaprirlo, toccarne le pagine. Incorrere – magari – in quella frase che ho sottolineato per non scordare. Non scordare mai. Ed è sufficiente leggerla per sentire dentro il perché me ne sono innamorata...
Da diverso tempo assente dal mio blog - ma sto soltanto perché preparo il ritorno… - torno a scrivere oggi...