lettura
Il filo conduttore della storia è un'indagine: la scena iniziale ci presenta il protagonista con la pistola in mano e la tempia sfondata da una pallottola. Ma non è morto, Giorgio Sala: non può parlare ma non ha perso la capacità di pensiero, e mentalmente inizia a ricostruire l'accaduto. In ''Non si può morire la notte di Natale'' Enrico Ruggeri ci conduce così attraverso un avvincente racconto giallo. Al termine dell'articolo, un estratto in anteprima del libro...
Una linea editoriale che si propone di far conoscere anche in Italia la grande letteratura nordica: questo è il progetto portato avanti da Iperborea, come ci spiega l'editore Emilia Lodigiani, che ha dato il via all'0attività della casa editrice nel 1987 spinta dalla sua passione per gli autori dei Paesi scandinavi, cui si sono aggiunti in un secondo momento anche Belgio, Olanda ed Estonia...
''Si può piacere o meno, ma è importante dare la possibilità a chi legge, di percepire autenticità''. E' questa la prima regola da seguire quando si scrive un libro secondo Vittoria Coppola, la talentuosa autrice di Taviano, in provincia di Lecce. Dopo il successo del suo primo romanzo ''Gli occhi di mia figlia'', la scrittrice salentina torna in libreria con il suo nuovo libro ''Immagina la gioia'' (Lupo Editore)...
'I miei scrittori preferiti? Cesare Pavese, John Fante, Sergio Atzeni. Ho cominciato a leggere Marquez dopo che un critico mi ha paragonato a lui, e lo trovo grandioso'. Si racconta con un filo di autoironia Carmine Abate, portatore dell’ancora fresco alloro del Campiello 2012 vinto con La collina del vento (Mondadori)...
Stasera alle ore 21 al Teatro dell'Olivo di Camaiore si decideranno le sorti dei tre libri finalisti per il Premio Camaiore Letteratura Gialla 2012, organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Camaiore con la consulenza tecnica dello scrittore Giampaolo Simi. La serata è condotta da Giampaolo Simi e Sandra Pellegrini...
La storia ruota attorno a quattordici personaggi molto differenti tra loro, tutti rappresentativi del mondo di oggi, tutti bloccati sulla piccola isola di Tari, nelle estreme acque meridionali del Mediterraneo: la narrazione si sposta da un punto di vista all'altro, costruendo un vero romanzo corale, ''Villa Metaphora''. Un lavoro molto impegnativo, per ammissione dello stesso autore, Andrea De Carlo...
Durante la serata svoltasi venerdi 7 dicembre 2012 nella splendida cornice del teatro dell'Olivo, la giuria popolare ha assegnato a Roberto Costantini ventinove voti contro gli undici andati a Marcello Simoni autore de “Il mercante di libri maledetti” (Newton Compton) e gli otto voti raccolti da Massimo Carlotto autore di “Respiro corto” (Einaudi)...
E' stato istituito ed è già operativo il tavolo interministeriale per il libro e l'editoria. Lo ha annunciato questa mattina il Sottosegretario per l'Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri Paolo Peluffo intervenuto oggi a Più libri più liberi...
''La notte dei giocattoli'', favola scritta da Dacia Maraini e illustrata da Gud, arriva a Più libri più grandi, il programma ragazzi della manifestazione Più libri più liberi che si tiene in questi giorni a Roma e si conclude il 9 dicembre. Candidato come miglior libro dell'anno nella classifica dei lettori di Fahrenheit, Radiotre Rai, ''La notte dei giocattoli'' è protagonista a Roma di due iniziative...
Un romanzo forte e disarmante sulla società contemporanea, una commedia aspra e commovente sulla nozione di impegno e responsabilità firmato J. K. Rowling. Da oggi è disponibile nelle librerie 'Il seggio vacante' (The Casual Vacancy), l'atteso nuovo libro senza il maghetto di J. K. Rowling pubblicato da Salani nella traduzione di Silvia Piraccini...