lettura

20 Marzo 2020

LIBRI & ASTRI - In questa settimana sono i transiti in fuoco a tenere le redini del cielo astrologico. Si tratta di un fuoco, quello in ariete, definito ''primitivo'' e origine di ogni cosa. L'Ariete è legato alle simbologie del Big Bang dunque di una grande esplosione di energia...

20 Marzo 2020

LIBRI & ASTRI - L'ingresso di Marte in Toro, da questa settimana, aprirà una serie di transiti planetari in segno di terra che andranno ad attivare il transito di Saturno in Scorpione: si tratterà di un incontro/scontro di energie, per nulla promettente! I segni che ne risentiranno maggiormente sono Toro, Scorpione, Leone, Acquario; per voi si aprirà un momento di forti tensioni per un bel po' di settimane...

20 Marzo 2020

Il settore dell'editoria per ragazzi può uscire più rapidamente dalla crisi puntando su una sempre maggiore differenziazione della sua produzione. Ad affermarlo è Antonio Monaco, responsabile del Gruppo Editori per Ragazzi dell'AIE ed editore di Sonda, in questi giorni ospite e protagonista alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna...

20 Marzo 2020

Basta con fenomeni, trilogie e saghe. Oggi all’interno del panorama editoriale per ragazzi sono protagonisti la narrativa di qualità ed i romanzi di formazione. E’ quanto emerge dalla scelta dei finalisti della trentaduesima edizione del Premio Andersen 2013...

20 Marzo 2020

Einaudi ha lanciato questa settimana i ''Quanti'', una nuova collana-traccia esclusivamente digitale. I primi titoli sono disponibili in rete a partire dal 20 marzo al prezzo di 1,99 euro, e ogni mese ci saranno almeno due novità...

20 Marzo 2020

Scrivere la biografia di uno scrittore potrebbe sembrare un'impresa facile, ma non lo è per Omar, il protagonista di questo bel romanzo di Cameron...

20 Marzo 2020

Nel primo giorno di primavera e nell'anniversario della nascita di Alda Merini (nonché Giornata Mondiale della Poesia) è stato pubblicato Alda nel cuore, l'ebook gratuito...

20 Marzo 2020

''Lo scaffale infinito'' non si rivolge solo agli addetti ai lavori, ai collezionisti librari, ma è un libro per tutti, racconta storie di persone vere che hanno vissuto nel mondo e hanno fondato biblioteche per erigere una diga contro la mediocrità del loro tempo. Così ce lo presenta l'autore, il giornalista Andrea Kerbaker. Al termine dell'articolo è possibile leggere un estratto del libro..

20 Marzo 2020

La miriade di contenuti generati ogni giorno dagli utenti sul web tracciano un vero e proprio universo in cui gli editori devono inserirsi. È stato questo il tema affrontato da Ed Nawotka a IfBookThen, il convegno dedicato all'editoria digitale tenutosi ieri a Milano...

20 Marzo 2020

Designati i giornalisti vincitori della quinta edizione del celebre riconoscimento. Si è riunita ieri la Giuria del Premio Biagio Agnes assegnando i prestigiosi premi per l'edizione del 2013