lettura

20 Marzo 2020

SPECIALE 8 MARZO – Le donne rappresentano un’opportunità di crescita non solo per l’Italia, ma per il mondo in generale. Ad affermarlo è Manuela Polli, giovane direttore marketing dell'azienda Polli...

20 Marzo 2020

Nasce da una donna l'impero del Giappone. È la dea Amaterasu, è la luce senza la quale ''le pianure del sommo cielo e le terre immerse nelle pianure di giunco'' cadono in rovina. Nessuno può prescindere da lei...

20 Marzo 2020

Una campagna sociale per permettere alle donne di manifestare la propria femminilità attraverso una delle loro principali passioni: la lettura e i libri. Parte su Facebook, Twitter ed Instagram “Women in Book”, l’iniziativa inedita rivolta agli utenti donne dei celebri social network...

20 Marzo 2020

Presente da tre settimane nella top ten dei libri più venduti di IBS.it, ''Ammazziamo il gattopardo'' di Alan Friedman perde una posizione rispetto alle settimane precedenti, piazzandosi al secondo posto dietro ''Braccialetti rossi'' di Albert Espinosa...

20 Marzo 2020

Dopo lo straordinario successo di pubblico registrato nella seconda edizione, dal 13 al 16 novembre 2014 ritorna BOOKCITY MILANO...

20 Marzo 2020

LA CRITICA QUOTIDIANA – Sulle pagine del Corriere della Sera la voce dell'editrice Ginevra Bompiani, scrittrice, saggista e fondatrice della casa editrice Nottetempo insieme a Roberta Einaudi, si unisce al coro del malcontento per l'improvviso stravolgimento del decreto sulla detraibilità fiscale della spesa per libri...

20 Marzo 2020

LA CRITICA QUOTIDIANA – Esiste una guerra meno appariscente di quella condotta contro Hitler ormai quasi 70 anni fa: quella per conservare il patrimonio artistico, che va combattuta ancora oggi. È quanto afferma sulle pagine de La Stampa Robert Edsel, l'autore del saggio ''Monuments Men''...

20 Marzo 2020

Sia nella saggistica sia nella narrativa si sta assistendo a una crescita dei titoli italiani. A rilevarlo è Giuseppe Strazzeri parlando del catalogo Longanesi: l'arrivo di autori come Donato Carrisi, Alessia Gazzola e Marco Buticchi ha dimostrato come ci sia una generazione di scrittori italiani maturi anche nell'ambito della narrativa di genere...

20 Marzo 2020

Libreriamo propone “L’intimo delle donne”, iniziativa sociale in Crowdsourcing, in cui le italiche donne possono partecipare insieme alla stesura di un libro (e-book) raccontando ciò che non hanno mai voluto o potuto raccontare per denunciare e mettere in evidenza disagi, violenze, sfruttamenti a cui sono sottoposte tutti i giorni nel nostro Paese. I racconti vanno consegnati entro la fine di aprile 2014...

20 Marzo 2020

In un precedente articolo ci eravamo occupati di alcuni grandi capolavori alla portata anche dei lettori meno forti, classici con meno di duecento pagine che anche il più pigro non avrebbe avuto scuse per non leggere. Ecco invece ora una classifica, tratta da Flavorwire, di opere di peso e volume ben più consistente...