lettura

22 Marzo 2020

Non hai un’idea per San Valentino? Ecco la soluzione: i librai e la redazione di IBS.it si sono riuniti per consigliare i migliori ebook dedicati agli innamorati, 20 titoli divisi in due top ten...

22 Marzo 2020

Asti ha la sua nuova Biblioteca civica, nel Palazzo del Collegio in via Goltieri 3, a non molta distanza dalla vecchia sede, ma in nuovi spazi rinnovati con più spazio per libri, lettori, attività. La Biblioteca è intitolata a Giorgio Faletti...

22 Marzo 2020

Come vi abbiamo già raccontato, sarà il sociologo vicentino Ilvo Diamanti il presidente della Giuria dei Letterati della 53esima edizione del Campiello. La notizia non è però esente da strascichi polemici, in quanto nelle scorse settimane...

22 Marzo 2020

Uscito in libreria il 2 gennaio, pubblicato da Mondadori, “La relazione” segna il ritorno di Andrea Camilleri, questa volta senza la compagnia del suo protagonista per eccellenza, il commissario Montalbano...

22 Marzo 2020

Dopo la prima parte delle trenta pillole di saggezza per augurarvi un 2015 all’insegna della serenità. In questa seconda puntata, ecco quindici aforismi di grandi scrittori e filosofi della letteratura mondiale...

22 Marzo 2020

Se dopo aver letto i primi 20 sintomi che dimostrano la vostra dipendenza dai libri siete ancora un po’ incerti circa la gravità della vostra situazione, con questo secondo elenco di sintomi vi toglieremo qualsiasi dubbio...

22 Marzo 2020

Particolare iniziativa per rilanciare il piacere della lettura e riavvicinare il pubblico ai grandi libri che hanno fatto la storia: si terranno infatti a Torino i primi Campionati Mondiali del romanzo del Novecento. ''MundiaLibro'' è il nome di questa singolare competizione...

22 Marzo 2020

Molti di voi in questi giorni partiranno per le vacanze natalizie, raggiungendo i propri cari e avendo più tempo a propria disposizione da dedicare sia ai parenti, sia alle proprie passioni. Noi di Libreriamo...

22 Marzo 2020

Molti di voi in questi giorni partiranno per le vacanze natalizie, raggiungendo i propri cari e avendo più tempo a propria disposizione da dedicare sia ai parenti, sia alle proprie passioni. Noi di Libreriamo...

22 Marzo 2020

Il 24 dicembre 1864 il reverendo Charles Lutwidge Dogson, ben più noto con lo pseudonimo Lewis Carroll, donò a una bambina di nome Alice Liddell il manoscritto di quello che sarebbe stato il suo capolavoro