lettura
Consigli di lettura, per fare buone vacanze. Per chi ama la Storia e le storie, ecco “Novecento” di Tony Judt, Laterza: una conversazione tra uno dei maggiori intellettuali contemporanei e Timothy Snyder, professore alla Yale University sull’evoluzione delle idee e dei movimenti sociali, “un libro sulla vita del pensiero e sulla vita pensante”...
La top five degli ebook più scaricati distribuiti dalla piattaforma Medialibrary relativa alle ultime due settimane vede saldo in prima posizione, ormai da molti mesi, ''Fai bei sogni'' il romanzo autobiografico firmato da Massimo Gramellini...
Agosto è alle porte e con lui anche le vacanze. In attesa del gradito riposo, ecco le novità estive proposte da Ponte alle Grazie...
Sono trascorsi sette anni dal tragico epilogo dal caso del ''Suggeritore'' e l'Agente Mila Vasquez porta ancora su di sé i segni delle ferite che le sono state inferte...
Se coltivate il sogno di veder uscire un vostro libro e state accarezzando l'ipotesi del self-publishing, è senza dubbio da lei che dovete imparare, Anna Premoli. Così ha visto la vita il suo libro, ''Ti prego lasciati odiare'', nato quasi per gioco e ora fresco di Premio Bancarella...
n Italia si attuano scelte editoriali rivolte più al marketing che alla qualità, con una distribuzione delle opere squilibrata, a discapito delle piccole realtà. Il risultato? Deprimere i lettori forti ed allontanare quelli deboli. E’ questa l’opinione di Paola Ronco...
L'enciclica ''Lumen fidei'' di Papa Francesco conquista il podio della classifica di questa settimana, piazzandosi secondo, ed è presente, in tre diverse edizioni, in tre posizioni della top ten. Joë Dicker si aggiudica invece il terzo posto con ''La verità sul caso Harry Quebert'', mentre Dan Brown e Andrea Camilleri vengono scalzati dal podio...
''Giallo d’Avola'', vincitore del Premio Viareggio, si occupa del caso giudiziario del morto-vivo. Due fratelli Salvatore e Paolo Gallo se le diedero di santa ragione nelle campagne di Avola Antica, tanto da degenerare nel delitto più grave...
Le persone hanno semplificato troppo la loro considerazione di Hitler: se oggi tornasse, si renderebbero conto che in realtà lui avrebbe molto più appeal di quanto non pensino. È quanto affermato da Timur Vermes, l'autore di ''Lui è tornato'', libro che ci chiama a ripensare, attraverso questa figura storica, quanto siano ancora insidiose certe vecchie idee...
Una serie di aneddoti e racconti di Andrea Camilleri, dove a volte la realtà supera i suoi romanzi. E’ questo I racconti di Nenè”, l’opera realizzata dal giornalista di Rainews24 Giorgio Santelli in collaborazione con Francesco Anzalone...