lettura

23 Marzo 2020

L'amore è un fuoco che a volte riscalda, ma altre volte può anche bruciare. Proprio così, intensa e pericolosa, è la storia d'amore tra Evan e Gemma, i personaggi nati dalla penna di Elisa S. Amore...

23 Marzo 2020

A Francesco Balletta piace giocare con le soglie, le zone di passaggio. Per questo nel suo primo romanzo, ''Morto a 3/4'', ha deciso di condurre i lettori al confine di tutti i confini...

23 Marzo 2020

'La letteratura per ragazzi che mi ha aperto gli occhi su un mondo che non conoscevo''. Con queste parole Zita Dazzi, giornalista di Repubblica, spiega perché abbia scelto di scrivere romanzi per i lettori più giovani...

23 Marzo 2020

La psicopatia è un disturbo ancora poco conosciuto, ma forse proprio per questo esercita un forte fascino sui lettori...

23 Marzo 2020

''Crescere non vuol dire affidarsi alle risposte sentite dagli altri, ma sapersi porre le domande giuste e poi cercare criticamente la soluzione migliore''. Sono parole di Annalisa Strada...

23 Marzo 2020

''Non è tanto alzarsi presto: è indovinare l'ora'', così dice Bonetti, uno dei protagonisti del primo romanzo di Giovanni Floris – intitolato appunto ''Il confine di Bonetti''...

23 Marzo 2020

Arriva finalmente in Italia, da oggi in libreria, ''Allegiant'', il finale mozzafiato della trilogia distopica ''Divergent'' di Veronica Roth...

23 Marzo 2020

Si è tenuto ieri il referendum che ha decretato l'annessione della Crimea alla Russia, con il 96,6% dei sì. Gli Stati Uniti hanno respinto il risultato, mentre Putin sostiene che la votazione si è tenuta...

23 Marzo 2020

A volte le più riuscite finzioni sono tratte direttamente dalla realtà, ne parlavamo proprio in un articolo ieri. Di scrittori che ''hanno copiato'' dalla vita ce ne sono davvero tanti...

23 Marzo 2020

Da Erodoto a Primo Levi, ecco come la guerra è stata raccontata nei libri dei grandi scrittori