lettura

14 Aprile 2020

Da Jolanda, la figlia del corsaro nero, a Mary Poppins, ecco i dieci travestimenti più affascinanti ispirati ai personaggi femminili della letteratura

14 Aprile 2020

Una lettura riflessiva è un valido esercizio per la mente e migliora la nostra capacità empatica nella vita di tutti i giorni

14 Aprile 2020

Vi abbiamo chiesto in quale libro vorreste vivere almeno per un giorno, ecco i 10 mondi letterari in cui vorreste essere catapultati immediatamente

14 Aprile 2020

Numerose e interessanti le proposte di Longanesi per iniziare il 2015: dall’inconsueto romanzo di formazione di Lorenzo Marone al seguito del thriller psicologico “L’ipnotista” fino alla nuova indagine di Alice Allevi...

14 Aprile 2020

''Piccole donne'' di Louisa May Alcott è un romanzo in due volumi che narra la storia delle quattro sorelle March attraverso la loro adolescenza fino all'età adulta.

14 Aprile 2020

Ad ogni elezione c'è sempre chi ricorda che la Cultura è la vera Cenerentola dell'agenda politica italiana. Inevitabile allora il fiorire ricorrente di raccolte firme, comitati e giornate dedicate per suggerire idee e priorità alla futura classe dirigente. Ma se obiettivi e proposte fossero già chiari e bastasse solo sottoscriverli?...

14 Aprile 2020

Dalle inchieste risulta un quadro drammatico del nostro Paese: dal '91 a oggi sono 215 i comuni sciolti per infiltrazioni mafiose. Ad affermarlo è il giornalista Giovanni Tizian, che dal 2006 si occupa di questo argomento. Tizian parla dei contenuti del suo libro, ''Gotica. 'ndrangheta, mafia e camorra oltrepassano la linea'', presentato la scorsa settimana a Fraconforte in occasione della Fiera Internazionale del Libro...

14 Aprile 2020

Il nostro Paese manifesta in questo periodo i segni di un cambiamento in atto: proprio in questo momento le persone perbene, quelle che per anni hanno rappresentato solo un debole fiato nell'Italia della corruzione imperante, potrebbero finalmente avere occasione di alzare la voce e farsi sentire. È questa l'idea affermata dal direttore di Oggi, Umberto Brindani, che esordisce come autore con il libro ''Elogio dell’uomo perbene'', recentemente uscito per Aliberti editore...

14 Aprile 2020

Per diffondere l'amore per la cultura e la lettura è fondamentale creare un incontro, un contatto e un confronto tra le persone intorno al libro. È quanto afferma Blogolo nel Buio, blog letterario geloso dell'anonimato dei suoi redattori, che parla di sé in un'intervista in cui racconta della sua attività e dei problemi che affliggono l'editoria italiana...

14 Aprile 2020

Ci sono le risate e le lacrime di commozione, c'è il racconto semplice di una quotidianità fatta di ''cose normali'' faticosamente guadagnate, c’è il ''grazie'' delle persone venute ad ascoltarla. C'è tutto questo in compagnia di Lucia Annibali...