lettura

13 Luglio 2020

Nando Vitali è critico letterario, autore di saggi e di opere di narrativa. Nella sua vasta produzione le opere più recenti sono il saggio Contro la banalità del male (Compagnia dei Trovatori 2012), I morti non serbano rancore. Foibe. La storia avventurosa del capitano Goretti (Gaffi Editore 2011), Bosseide (Gaffi Editore 2015). Dirige la rivista Letteraria Achab e cura per Iemme Edizioni una collana di narrativa.   In questa rubrica nata come spazio per dare voce agli autori esordienti e non, emergenti ed emersi, qualche volta anche famosi, da un po’ si affacciano anche librai, editori, agenti letterari. E allora Read more...

13 Luglio 2020

Da "Il cardellino" di Donna Tartt a "Il profeta" di Kahlil Gibran, ecco cinque libri che potrebbero fungere da aiuto in quello che è il lungo percorso della vita

13 Luglio 2020

Quali saranno le città d'Italia in cui si legge di più? Amazon.it ha stilato la classifica delle città in cui si comprano più libri

13 Luglio 2020

Anton Cechov è stato uno dei più importanti drammaturghi del teatro russo. Ecco le sue opere più importanti per conoscerlo meglio

13 Luglio 2020

Nei libri possiamo trovare risposte e suggerimenti per ogni aspetto della nostra vita, compreso quello amoroso. Ecco 5 libri adatti per chi sta vivendo un momento di crisi di coppia

13 Luglio 2020

Ernest Hemingway è uno degli scrittori americani più rappresentativi del Novecento. Ecco le sue frasi e i suoi aforismi più celebri

13 Luglio 2020

Gianrico Carofiglio è in cima alle classifiche con "La versione di Fenoglio", una raccolta di racconti che è anche un saggio atipico sul metodo investigativo

13 Luglio 2020

La letteratura è parte integrante delle vite di molti di noi. I lettori assaporano il piacere della letteratura leggendo mentre i loro familiari e amici la assaporano ugualmente per riflesso condizionato...

13 Luglio 2020

L'Università di Padova ospita da oggi al 23 marzo ''The Child and the Book 2013'', la conferenza internazionale di studio e ricerca sulla letteratura per l'infanzia. Per la prima volta questa si svolge in Italia, con oltre 40 delegati provenienti da tutto il mondo...

13 Luglio 2020

In tema di violenza sulle donne il vero dramma è la scarsa consapevolezza del dramma. È quanto emerso nel corso della conferenza sul volume ''Questo non è amore. Venti storie raccontano la violenza domestica sulle donne''...