lettura
Lo scrittore spagnolo Fernando Aramburu riceve il Premio Crédit Agricole FriulAdria "La storia in un romanzo 2021" per la sua capacità di raccontare "le ferite ancora aperte di una società segnata da contrapposizioni violente e terroristiche"
Uscito nel 1988 a puntate 'Anno bisestile' di Peter Cameron arriva ora nella librerie italiane, nella traduzione di Giuseppina Oneto, per Adelphi
Marcovaldo di Italo Calvino non ha ricevuto la stessa fortuna di altri suoi scritti, ma sicuramente è fra quelli più riusciti, nel quale comico e fiaba si fondono assieme alla descrizione della realtà
Marco Belpoliti a Pordenonelegge presenta "Pianura", il suo racconto di viaggio, di storia, di persone attraverso la Pianura Padana (versante emiliano ma con sconfinamenti nel Veneto)
L'autrice de "La libraia del Cairo" a Pordenonelegge racconta cosa vuol dire essere una donna imprenditrice e una madre in Egitto oggi
Sono Omero, Virgilio e Circe attraverso le voci rispettivamente di Giulio Guidorizzi, Eva Cantarella e Nicola Gardini ad aver inaugurato Pordenonelegge 2021, interrogati da Edoardo Camurri e Pietro Del Soldà
Abbiamo chiesto a voi lettori qual è il libro che non vi stancherete mai di leggere. Da Il conte di Montecristo a Cent'anni di solitudine, ecco i vostri dieci libri preferiti
Milano conquista l’oro per il nono anno consecutivo, mentre Roma è sempre medaglia d’argento. Napoli continua a scalare la classifica, aggiudicandosi la settima posizione.
Scritto all'indomani della prima guerra mondiale, Mrs Dalloway di Viriginia Woolf risponde ad alcuni dei grandi quesiti che ci attanagliano in questo periodo
Si può viaggiare leggendo, ma anche leggere viaggiando. Di seguito alcuni consigli di lettura per le vacanze