lettura
Dagli Stati Uniti programmi di volontariato volti a portare i cani nei principali luoghi di lettura, per permettere ai bambini di imparare a leggere divertendosi
Secondo il giornalista e Scrittore Aldo Cazzullo, la costruzione dell’identità italiana è cominciata grazie al Sommo Poeta Dante. Ecco il suo viaggio nella Divina Commedia
Come spiegare Dante ai bambini? Con il libro di Maria Gianola "l'incredibile diario segreto di Dante", un viaggio per capire il poeta.
Oggi è la Giornata nazionale per la promozione della lettura, ecco alcuni consigli per tornare ad amare questa attività
Come e cosa è cambiato delle nostre abitudini letterarie durante il periodo di lockdown dovuto alla pandemia.
Si ricorda oggi l'anniversario della scomparsa dello scrittore Umberto Eco. Per ricordarlo, abbiamo selezionato per voi alcune delle sue frasi più belle
"Chi sei tu, lettore?" è una poesia di Tagore sull'importanza della lettura. Un modo per celebrare questa nobile attività.
"Vi auguro sogni a non finire", è una poesia di Jaques Brel, sull'importanza del ricominciare ad apprezzare le cose della vita.
Perché i film ispirati ai supereroi dei fumetti, conosciuti come cinecomics, hanno tanto successo? Ce lo spiega Giulio Gambino, autore del libro "Guida ai cinecomics"
"L'abbandonologa" Carmen Pellegrino ci parla del suo nuovo libro “La felicità degli altri”, un romanzo prezioso, da stringere forte sul cuore