lettera
MILANO - Esiste l'amicizia tra uomo e donna? Il leggendario Tolkien ha provato a dare una risposta a questo quesito immortale attraverso una lunga lunga lettera indirizzata al figlio Michael nel marzo del 1941. (Tratta da il Blog "Come Gesù"). "Il rapporto tra uomo e donna può essere puramente fisico (in realtà, naturalmente, non è possibile: ma intendo dire che ci si può rifiutare di prendere in considerazione altre cose, a tutto svantaggio dell’anima (e del corpo) di entrambi); oppure «amichevole»; oppure si può essere «amanti» (impegnando e mescolando tutta la propria capacità affettiva e le energie della mente e Read more...
MILANO - Francis Scott Fitzgerald, autore del celebre "Il Grande Gatsby" intrattenne una fitta corrispondenza con la figlia adolescente. Le sue lettere sono l’occasione per darle consigli sulle letture e sulla scuola e per parlare di argomenti di vita quotidiana. Una lettera profondamente attuale e che può essere presa come punto di riferimento per tutti i genitori che vogliono invogliare i propri figli a conoscere il mondo e a farsi conoscere. Di seguito, una delle lettere inviata dall'autore alla figlia tratta da "Lettere d'autore". "Carissima Scottie, Mi spiace che tu abbia la depressione di febbraio. Certi insegnanti mi hanno Read more...
MILANO - E chi l’avrebbe mai detto che Napoleone avesse anche un lato tenero? Ci siamo imbattuti in una lettera che testimonia l’amore tra un uomo potente come Napoleone Bonaparte e la sua giovane sposa Giuseppina Beauharnais. Un amore documentato da diverse lettere scritte da quello che fu il fondatore del primo Impero Francese. Subito dopo le nozze Napoleone partì per guidare l’esercito in Italia, ma non mancò di mandarle lettere d’amore per tutto il tempo della sua assenza. Lettere alle quali la bella Giuseppina raramente rispose. Leggiamo insieme la lettera tratta da forum Pensieri Riflessi. . LEGGI ANCHE: LE LETTERE D'AMORE SCRITTE DAI GRANDI Read more...
MILANO - Le parole sicuramente non potranno mai esprimere abbastanza la tristezza che portiamo nel cuore dopo l'attentato di Parigi. I sopravvissuti, nella maggior parte dei casi, hanno perso qualcuno di caro e ora viviono nel terrore. Terrore condiviso dagli abitanti della città francese, ma le parole della sopravvissuta Isobel Bowdery potrebbero farci riflettere e darci la forza per avanti. "Non penseresti mai possa accadere a te. Era solo un venerdì notte ad un concerto rock. L’atmosfera era allegra e tutti sorridevano e ballavano. E quando l’uomo ha fatto capolino all’entrata frontale e ha iniziato a sparare, innocentemente abbiamo pensato fosse parte dello Read more...
MILANO - Albert Camus scrisse questa lettera di ringraziamento al suo maestro di scuola elementare, il signor Louis Germain, poco dopo aver ricevuto il Premio Nobel per la letteratura nel 1957. Un gesto importante quello dello scrittore francese. Un gesto che dimostra come gli insegnanti delle scuole primarie possono avere una grande importanza per la formazione e l'educazione degli individui. Ecco la famosa lettera tratta da "La scuola ci riguarda tutti" Clicca qui per leggere e condividere gli aforismi di Albert Camus ! "Caro signor Germain, ho aspettato che si spegnesse il baccano che mi ha circondato in tutti questi Read more...
MILANO - In trincea la vita era davvero dura. Per molti soldati era solo questione di tempo prima che andassero incontro a un destino già scritto. Tra una raffica e l'altra e la dura sopravvivenza in un luogo ameno e angusto, i soldati non solo ricevevano corrispondenza, ma scrivevano lettere alla donna amata o ai familiari. A rendere tutto più drammatico era il fatto che sapevano benissimo che ogni volta avrebbe potuto essere l'ultima lettera. In occasione della giornata mondiale dedicata alle forza armate, ecco una selezione delle lettere più emozionanti e che descrivono la struggente situazione dei soldati in Read more...
“Finché ci saranno giovani come voi, anche se diversi nelle idee e nelle forme di lotta, mi viene da pensare che questo paese abbia ancora un pezzo di anima e un respiro di speranza'. Inizia così la lettera dello scrittore Stefano Benni indirizzata a Mattia...
L'influencer di Twitter Paola Cingolani ricorda il poeta dei social Max Conteddu in questa toccante e significativa lettera di saluto
20-10-2013 Sai Polina, tra poco ricorre un anno da quando tu non ci sei più nella mia vita. Stamani il tuo pensiero mi ha svegliata. Le immagini sono tornate vivide nella mente. In luglio 2012 sei entrata a far parte della mia vita. Dal primo istante in cui ti ho vista sapevo che sarebbe stato difficile, se non impossibile domarti. Dietro quell’apparenza timida e taciturna, sapevo che scorreva il sangue di una guerriera. Eri come me. Sei venuta ai miei piedi, mi hai leccato la mano, mi hai guardato dritta negli occhi, aspettando che io ti portassi via da quel Read more...
La vita delle sorelle Brontë fu segnata da gravi lutti familiari: persero da piccole la madre malata di cancro, e anche la zia, che si era trasferita nella loro casa per crescerle, se ne andò precocemente...