Leonardo da Vinci
Arte e scienza si uniscono nelle sculture di Theo Jansen, in mostra a Milano al Museo della Scienza e della Tecnologia e per la prima volta in Italia
Sul sito inabottle.it potete trovare maggiori informazioni sull'installazione e sullo stretto rapporto tra la città di Milano ed il genio di Leonardo da Vinci
La mostra "Leonardo da Vinci e Firenze" presenta dodici carte realizzate dal genio universale provenienti dalla veneranda Biblioteca Ambrosiana
Leonardo da Vinci e Andy Warhol insieme in un grande mostra multimediale, 1 marzo al 30 giugno, a Milano presso la Cripta di San Sepolcro
Leonardo torna nella sua città natale, Vinci, con una mostra interamente dedicata al disegno. Le opere leonardiane sono messe a confronto con le incisioni di Wenceslaus Hollar, artista boemo seicentesco.
In occasione del cinquecentesimo dalla morte di Leonardo Da Vinci, Marco Malvaldi ha scritto "La misura dell'uomo", un giallo rinascimentale con protagonista il genio dei geni
Il 2 maggio 2019 si celebra il cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci, ecco tutti gli eventi del Museo Leonardo da Vinci
Il Codice Leicester di Leonardo è in mostra agli Uffizi di Firenze, e racconta l'ossessione conoscitiva di Leonardo da Vinci per l'elemento acqua
Aria nuova al Cenacolo, il nuovo sistema di aerazione introdotto nella sala regalerà all'Ultima cena di Leonardo da Vinci 500 anni di vita in più
Dopo la grande mostra su Caravaggio, Venerdì 21 settembre verrà inaugurata “Leonardo. Opera Omnia”, mostra che ripropone 17 riproduzioni formato originale del genio fiorentino